๐— ๐—ข๐—ก๐—ฆ๐—˜๐—Ÿ๐—œ๐—–๐—˜: ๐Ÿญ๐Ÿฒ ๐—›๐—” ๐——๐—œ ๐—ฆ๐—จ๐—ข๐—Ÿ๐—ข ๐—”๐—š๐—ฅ๐—œ๐—–๐—ข๐—Ÿ๐—ข ๐——๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—œ๐—ก๐—”๐—ง๐—œ ๐—”๐—Ÿ ๐—™๐—ข๐—ง๐—ข๐—ฉ๐—ข๐—Ÿ๐—ง๐—”๐—œ๐—–๐—ข. ๐—”๐—Ÿ๐—–๐—จ๐—ก๐—˜ ๐—–๐—ข๐—ก๐—ฆ๐—œ๐——๐—˜๐—ฅ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—œ.

Precisato che siamo favorevoli allโ€™energia rinnovabile prodotta dai pannelli fotovoltaici, pale eoliche, idroelettrico etc., in questo periodo di crisi energetica, abbiamo anche auspicato accelerazioni verso questa direzione, ma come in tutte le cose ci vorrebbero equilibrio e lungimiranza.

โœ” ๐ˆ๐ฅ ๐ฉ๐š๐ซ๐œ๐จ ๐Ÿ๐จ๐ญ๐จ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐š๐ข๐œ๐จ ๐๐š ๐Ÿ๐Ÿ– ๐ฆ๐ข๐ฅ๐š ๐ฉ๐š๐ง๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐จ๐ฅ๐š๐ซ๐ข ๐œ๐จ๐ง ๐ฎ๐งโ€™๐ž๐ฌ๐ญ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ข ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐š ๐Ÿ๐Ÿ” ๐ž๐ญ๐ญ๐š๐ซ๐ข ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐š๐ญ๐จ ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐‘๐ž๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐•๐ž๐ง๐ž๐ญ๐จ, ๐œ๐ก๐ž ๐ฌ๐š๐ซ๐šฬ€ ๐œ๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ข๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐•๐ข๐š ๐‚๐šโ€™ ๐๐จ๐ง๐ž๐ญ๐ญ๐ข ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐š๐ซ๐ž๐š ๐ซ๐ž๐ญ๐ซ๐จ๐ฌ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ž ๐Œ๐จ๐ง๐ฌ๐ž๐ฅ๐ข๐œ๐ž ๐”๐๐Ž, ๐ฏ๐š ๐ข๐ง๐จ๐ฅ๐ญ๐ซ๐ž ๐ข๐ง๐ช๐ฎ๐š๐๐ซ๐š๐ญ๐จ ๐ง๐ž๐ข ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ• ๐ž๐ญ๐ญ๐š๐ซ๐ข ๐ซ๐ข๐œ๐ก๐ข๐ž๐ฌ๐ญ๐ข ๐จ ๐š๐ฎ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ญ๐ข ๐ง๐ž๐ฅ ๐ฉ๐š๐๐จ๐ฏ๐š๐ง๐จ.

โœด I proponenti sono sempre dei privati che hanno annusato la possibilitร  di un profitto ben piรน consistente di qualche operazione edilizia o della coltivazione agricola. Alcuni sostengono che sotto i pannelli sarร  possibile coltivare, ma in realtร  il piรน delle volte cresce solo lโ€™erba che viene falciata quando disturba i pannelli.

โœณ La legge regionale non aiuta e i Comuni sono incapaci di attuare un ragionamento complessivo.

๐Ÿ”ป La logica avrebbe voluto che queste massicce installazioni di fotovoltaico avessero prima coperto tutti i tetti di case e capannoni, poi sfruttato aree compromesse come le cave dismesse proprio per evitare distese di pannelli sui suoli agricoli. Precisiamo che rimangono tali, anche se i piani urbanistici hanno assegnato una destinazione futura a residenziale, industriale o commerciale.

๐ŸŸฅ A questโ€™autorizzazione concessa allโ€™Azienda Valli si รจ praticamente giunti senza alcun confronto, senza il coinvolgimento del Consiglio Comunale e delle associazioni agricole. Un progetto passato solo negli uffici e che lโ€™amministrazione non ha ritenuto degno di approfondimento e di condivisione. Si sono formalmente coperti con una presentazione pubblica del 15 dicembre 2021, cosรฌ poco pubblicizzata che in concreto ha visto presenti solo i proponenti e lโ€™assessore interessato.

๐Ÿ”ท๏ธ 16 ettari di suolo agricolo saranno cosรฌ ricoperti di pannelli e non ci sarร  nessuna ricaduta positiva per la cittadinanza, nessun collegamento con le proposte di Comunitร  energetiche sulle quali stiamo insistendo da anni. Non puรฒ certo soddisfare questi aspetti lโ€™offerta di qualche decina di pannelli solari da posizionare sopra la scuola โ€œZanellatoโ€, tanto sbandierata dal nostro assessore.

๐Ÿ”ด Un brutto precedente, con la riconferma che i nostri amministratori prediligono rapporti diretti con gli interessati e si tengono lontani dal confronto e dalla condivisione per scelte che graveranno sulla cittร  per oltre 30 anni.

๐Ÿ”ฒ Giร  con le operazioni Agrologic, nuovo casello, terza corsia e altre manovre immobiliari si sono portati via oltre 50 ettari di suolo agricolo in pochi anni, ora con altri 16 ha per questo โ€œParcoโ€, si porta Monselice ad avere superfici coltivabili sempre piรน esigue.

๐Ÿ’ฅ ๐—ฃ๐—ฒ๐—ฟ ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ถ ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ถ ๐—ฐ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฐ๐—น๐—ถ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ถ, ๐—น๐—ฎ ๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€, ๐—ถ๐—น ๐—ฐ๐—ฎ๐—น๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐˜‚๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฏ๐—ฒ๐—ป๐—ถ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ, ๐—นโ€™๐—ฎ๐˜‚๐˜๐—ผ๐˜€๐˜‚๐—ณ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฎ๐—น๐—ถ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ, ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ผ ๐˜€๐—ฒ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐˜‚๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฎ๐—ฑ ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฒ ๐—ต๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ ๐˜€๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ผ, ๐—ฑ๐—ถ๐—น๐—ฎ๐—ฝ๐—ถ๐—ฑ๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐˜€๐˜‚๐—ผ๐—น๐—ผ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐˜‚๐˜๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ โ€ฆ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฒฬ€ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜๐—ฎ, ๐—บ๐—ฎ ๐—ฏ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐˜‚๐—ถ ๐—ฑ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฏ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ถ ๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ถ๐—ป ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฒ ๐—ณ๐˜‚๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ.

Monselice “Ambiente e Societร ”

Il Mattino di padova 26 agosto 2022
Il Mattino di padova 26 agosto 2022
Il Mattino di padova 6 settembre 2022
La Difesa del Popolo 16 settembre 2022
Il Gazzettino 6 settembre 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *