Il Circolo Legambiente di Este, Italia Nostra – sez. Este, Ass. La Vespa e il Comitato popolare “Lasciateci Respirare” scrivono alle Sindache di Monselice, Este e Montagnana, evidenziando le potenzialità che gli anelli dei Colli Euganei e delle città murate, collegati al percorso cicloturistico “Dai Colli Euganei all’Adige”, potrebbero innescare nella promozione turistico-culturale dei Colli e della Bassa padovana.
Continua a leggere Tre anelli ciclabili per la promozione turistico-culturale dei Colli e della Bassa.Autore: Francesco Miazzi
Oltre il 25 novembre: serve un impegno concreto e… femminista!
Il Comunicato del gruppo “Ambiente e Società” di Monselice
Continua a leggere Oltre il 25 novembre: serve un impegno concreto e… femminista!Francesco Miazzi, il candidato per la bassa padovana
Francesco Miazzi è candidato alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre nella Lista “Il Veneto che vogliamo – Lorenzoni Presidente“. Col tuo sostegno il nostro territorio avrà una voce libera, per rilanciare la cultura e la formazione, per creare buona occupazione per i giovani, per costruire servizi per gli anziani, per rivendicare un ospedale che funzioni, per fermare le discariche e per risanare l’aria, l’acqua e il suolo. Ecco la sua presentazione.
Continua a leggere Francesco Miazzi, il candidato per la bassa padovanaUn abbraccio per salvare il nostro ospedale
Oltre 300 i cittadini provenienti dai tanti Comuni della bassa padovana, che hanno partecipato attivamente al Sit-in del 5 settembre a Monselice, per mantenere aperto l’unico Ospedale rimasto, denunciare i pesanti disservizi e difendere la sanità pubblica.
Continua a leggere Un abbraccio per salvare il nostro ospedaleMantenere aperto l’ospedale della bassa padovana
ADL – Cobas Padova spiega i motivi dell’adesione all’appello e alla mobilitazione per sabato 5 settembre. Bisogna impedire che alla popolazione della bassa padovana venga sottratto l’unico ospedale esistente nel territorio. In allegato l’intervento di Paolo De Marchi nella serata dedicata all’emergenza covid e al destino dell’ospedale della bassa padovana che si è tenuta mercoledì 26 agosto a Monselice.
Continua a leggere Mantenere aperto l’ospedale della bassa padovanaDiscarica di Sant’urbano: il 10 settembre 2020 il TAR Veneto si pronuncia sulla nostra richiesta di sospensiva.
I comitati e le associazioni che hanno già fatto sentire la loro voce con mobilitazioni e un primo ricorso al TAR del Veneto, ora assicurano: “Impugneremo tutti gli atti relativi all’ampliamento della Discarica e ripartiremo con le iniziative, perché la salute e la vita di questo territorio non vanno svenduti. Basta con inceneritori e Discariche, bisogna procedere con il percorso #rifiutizero!“.
Continua a leggere Discarica di Sant’urbano: il 10 settembre 2020 il TAR Veneto si pronuncia sulla nostra richiesta di sospensiva.Miazzi si candida alle elezioni regionali del Veneto
L’appello per candidare Francesco Miazzi alle prossime elezioni regionali del 20 e 21 settembre 2020 nella lista “il Veneto che vogliamo – Lorenzoni Presidente”, ha raccolto in pochi giorni più di 500 adesioni. Scrivono i sottoscrittori: “Le emergenze ambientali e sanitarie, le criticità sociali e l’affermazione dei diritti delle persone, richiedono la presenza nelle istituzioni di persone motivate e di provata esperienza”.
Continua a leggere Miazzi si candida alle elezioni regionali del VenetoC&C: arrivano i fondi per la bonifica, ma continueremo a vigilare.
La vicenda della C&C di Pernumia, oggetto di molte mobilitazioni, arriva ad una svolta decisiva con l’annuncio dello stanziamento di ulteriori risorse destinate alla bonifica. Soddisfazione ma anche molta cautela da parte delle Associazioni e dei Comitati che in questi anni si sono prodigati per denunciare i pericoli e richiedere un intervento delle istituzioni. Ecco il loro Comunicato.
Continua a leggere C&C: arrivano i fondi per la bonifica, ma continueremo a vigilare.Un Parco senza trasparenza.
Il Consiglio direttivo è partito senza presentare una sola riga di programma e ora sta portando avanti iniziative sulla Variante generale del Piano Ambientale, come fosse un’operazione militare. Pubblichiamo la lettera aperta delle Associazioni ambientaliste.
Continua a leggere Un Parco senza trasparenza.Cicloturismo nei Colli e nella Bassa: non è solo questione di soldi
Oltre 1,6 m di €, in particolare per l’anello Colli, quello delle città murate e per il percorso “dai Colli Euganei all’Adige”. Buona notizia? A metà. Troppi i dubbi che la cattiva gestione avvenuta in passato solleva sul buon esito di questo investimento. Ma anche troppi i dubbi sugli stessi progetti finanziati. L’intervento di Gianni Sandon.
Continua a leggere Cicloturismo nei Colli e nella Bassa: non è solo questione di soldi