I senza casa non devono pagare per lo scandalo di Via S. Giacomo

Sono passati poco più di due mesi da quando “Nuova Monselice” e ADL – Cobas hanno organizzato un sit-in di fronte al cantiere ATER del PIRUEA di San Giacomo, per denunciare la scandalosa gestione di questa storia da parte delle ultime tre amministrazioni comunali. Continua a leggere I senza casa non devono pagare per lo scandalo di Via S. Giacomo

Un video per Francesco Miazzi candidato di “Ven[e]to nuovo”

Stefano Mariani, un collega di Francesco Miazzi, ha pensato bene di mettere a disposizione un pò del suo tempo e della sua professionalità per confezionare questo messaggio, che vi invitiamo a diffondere.

Francesco Miazzi è Candidato al Consiglio Regionale – per il gruppo “Ven[e]to nuovo”

NON ABBIAMO GRANDI MEZZI MA ABBIAMO MOLTA CREATIVITA’ E TANTE PERSONE CHE LA SOSTENGONO…

La “cura del ferro” per migliorare l’ambiente e favorire una mobilità sostenibile

Francesco Miazzi, candidato consigliere alle regionali per Ven[e]to Nuovo, si rivolge ai pendolari per parlare dei trasporti regionali. Continua a leggere La “cura del ferro” per migliorare l’ambiente e favorire una mobilità sostenibile

Dentro la crisi dei Centri Commerciali qualcuno gioca al massacro

Non è un fulmine a ciel sereno il dato di Unioncamere diffuso in questi giorni dove si registra il crollo delle vendite, esuberi e chiusure, dove si evidenzia che i centri commerciali si stanno cannibalizzando tra loro.  Continua a leggere Dentro la crisi dei Centri Commerciali qualcuno gioca al massacro

5 maggio la scuola sciopera: Corteo a Padova

I COBAS della scuola chiedono a tutti i lavoratori di mobilitarsi per chiedere il RITIRO del DDL – Buona scuola (?) e un Decreto legge d’urgenza per l’assunzione di tutti i Precari. Il 5 maggio le lavoratrici e i lavoratori autoconvocati danno
appuntamento a tutte/tutti coloro che vogliono esprimere il loro dissenso pubblicamente, 
a PADOVA, piazzale della stazione, alle ore 9.30 per una GRANDE MANIFESTAZIONE regionale e un corteo fino alla Prefettura. PER LA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE, CONTRO LA BUONA SCUOLA DI RENZI: NOI PARTECIPIAMO e invitiamo TUTTI a PARTECIPARE. Continua a leggere 5 maggio la scuola sciopera: Corteo a Padova

Francesco Miazzi annuncia la sua candidatura con “Ven(e)to nuovo”

PERCHE’ MI SONO CANDIDATO AL CONSIGLIO REGIONALE NELLA LISTA “Ven(e)to nuovo”  – https://www.facebook.com/groups/295942191837/

Nel clima generale che stiamo vivendo, fare questa scelta non è stato facile. Continua a leggere Francesco Miazzi annuncia la sua candidatura con “Ven(e)to nuovo”

Gli esiti dell’incontro per i controlli sulla cementeria di Monselice

A seguito della nostra richiesta di chiarimenti e approfondimenti  in merito all’utilizzo di rifiuti nel ciclo produttivo della Cementeria di Monselice,  il 28 aprile 2015, è stata convocata la quarta commissione consigliare alla quale, oltre agli amministratori comunali (Ass. Bedin, Consiglieri Comunali Gugleilmo, Fontana e Corso), hanno partecipato rappresentanti del comitato “Lasciateci Respirare” (Francesco Miazzi e Christianne Bergamin), del comitato “Enoi?” (Silvia Mazzetto) e due referenti dell’Arpav: l’ing. Restaino, direttore del dipartimento di Padova,  e il dott. Pigato, responsabile del Servizio di controllo ambientale. Continua a leggere Gli esiti dell’incontro per i controlli sulla cementeria di Monselice

L’acqua tra inquinamento e profitti

si è tenuto martedì 28 aprile nella sala “NASSIRIYA” di Este l’incontro promosso da Comitato 2 SI’ Acqua Bene Comune Bassa Padovana – Comitato “Lasciateci Respirare” Monselice – Circolo Legambiente di Este — Associazioni: La Bilancia Este, Colibrì Monselice, La Biolca Associazione Culturale e Associazione La Vespa – GasDotto Este&Baone – Gruppo Acquisto Solidale GAS “GASdotto” di Este e Baone, coordinato da Francesco MiazziContinua a leggere L’acqua tra inquinamento e profitti

Vicenda forestali del Parco Colli verso una soluzione?

Ultima ora: oggi è stata ufficialmente approvata la delibera di Giunta regionale del Veneto che prevede l’assunzione dei forestali; rimangono dubbi – prevalentemente di natura burocratica – sull’effettiva ripresa del lavoro ma il primo, importantissimo passo è stato fatto…

Continua a leggere Vicenda forestali del Parco Colli verso una soluzione?