Categoria: Ambiente
C&C: associazioni, amministratori e cittadini si mobilitano
Buona la partecipazione al sit-in e numerosi gli interventi che, alla denuncia della grave situazione, hanno affiancato proposte concrete per la bonifica e il rilancio del territorio. A seguire il Comunicato, gli interventi, le immagini, i servizi TV e gli articoli di stampa. Continua a leggere C&C: associazioni, amministratori e cittadini si mobilitano
Sit-in conferenza stampa alla C&C
Per disinnescare la “bomba ecologica” rappresentata da 50.000 tonnellate di rifiuti pericolosi
sabato 3 novembre ‘18 alle ore 11.00
sit-in con conferenza stampa
davanti ai capannoni della ex C&C, in Via Granze 30 a Pernumia.
- La C&C nota come la “fabbrica dei veleni”, è presente ormai dal 2002.
- I rifiuti sono stipati in capannoni degradati dove piove dentro e si formano pozzanghere di percolato.
- L’area si trova a ridosso di vari canali ed il pericolo di esondazione e/o di inquinamento delle falde rappresenta una tragica realtà.
- Le notizie sui roghi nei depositi di rifiuti confermano che viviamo accanto a un sito ad alto rischio.
La C&C rappresenta una minaccia per tutto il territorio.
Chiediamo alla Regione Veneto un piano pluriennale di finanziamenti (2.000.000 di euro l’anno) che permetta la rimozione totale del materiale accumulato nel sito e la bonifica dello stesso.
I Comitati e le associazioni, gli amministratori e i rappresentanti istituzionali e tutti i cittadini sono invitati a partecipare
- Associazione La Vespa
- Comitato SOS C&C
- Coordinamento associazioni ambientaliste Parco Colli
Per approfondire gli ultimi sviluppi vi rimandiamo a questi articoli
https://www.padovanabassa.it/3898-2/
https://www.padovanabassa.it/cc-di-pernumia-veleni-e-silen…/
https://www.padovanabassa.it/2919-2/
Rocca: incuria e degrado sulla Via del Santuario
Dopo l’accesso al Mastio federiciano, inibito da mesi per una gestione fallimentare della Regione Veneto, il Colle della Rocca deve fare i conti con altri aspetti altrettanto pericolosi. Continua a leggere Rocca: incuria e degrado sulla Via del Santuario
Procede il ricorso contro la terza corsia A13 “Monselice – Padova sud”
Lo scorso 8 agosto varie realtà associative e un gruppo di residenti, avevano depositato un ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ora la notizia che gli atti saranno trattati dagli uffici competenti. Continua a leggere Procede il ricorso contro la terza corsia A13 “Monselice – Padova sud”
Luoghi del cuore… o luoghi senza cuore?
Continua la “mala gestio” dei beni della Rocca di Monselice. Da mesi è inibito l’accesso al bosco e al Mastio. Il colle è ormai ostaggio della Regione Veneto che da una parte commissaria da anni il Parco Colli, dall’altra accentra la gestione dei beni della Rocca con questi risultati vergognosi. Continua a leggere Luoghi del cuore… o luoghi senza cuore?
Sulle piste ciclabili corrono ….. i progettisti
A volte sotto l’entusiasmo e l’enfasi degli annunci dei nostri amministratori, si nasconde una realtà ben diversa. In questo intervento, Gianni Sandon rimette in luce la gestione scandalosa di piste e anelli ciclabili. Continua a leggere Sulle piste ciclabili corrono ….. i progettisti
Css e cementificio: ritardi e contraddizioni della Regione Veneto
La Regione Veneto risponde dopo due anni a un’interpellanza dei consiglieri regionali del M5S. Ma non è solo il ritardo a meravigliare.
Continua a leggere Css e cementificio: ritardi e contraddizioni della Regione Veneto