Riconosciuto il diritto della vedova di un ex lavoratore dei cementifici, a beneficiare della rendita INAIL con arretrati e interessi legali.

Questa sentenza rappresenta un precedente importante, perché finalmente riconosce il possibile nesso tra la nocività nell’ambiente di lavoro, con le malattie e i decessi dei soggetti impiegati nel ciclo di produzione del cemento. Stiamo parlando purtroppo di decine e decine di casi.

Continua a leggere Riconosciuto il diritto della vedova di un ex lavoratore dei cementifici, a beneficiare della rendita INAIL con arretrati e interessi legali.

Un ringraziamento a Papa Francesco per le parole a favore dei lavoratori BM Service sfruttati e schiavizzati

Della vicenda relativa ai lavoratori della BM Service avevamo parlato qui. Ora la lettera aperta di ADL-Cobas a Papa Francesco

Continua a leggere Un ringraziamento a Papa Francesco per le parole a favore dei lavoratori BM Service sfruttati e schiavizzati

I lavoratori della BM Service hanno alzato la testa

Workers lives matter“, la vita dei lavoratori è importante! Questo lo slogan che ha accompagnato le mobilitazioni dei lavoratori della cooperativa BM Service che opera per la Grafica Veneta. Un nuovo episodio di caporalato e di sfruttamento schiavistico che viene periodicamente alla luce nel ricco Nord-Est e non solo. L’intervento di ADL – Cobas

Continua a leggere I lavoratori della BM Service hanno alzato la testa

Cementeria: attivare subito uno screening per il monitoraggio biologico

I Comitati “E Noi?” e “lasciateci respirare” hanno trasmesso lo studio scientifico sul bio-monitoraggio effettuato presso il cementificio di Barletta, ai Comuni di Monselice, Este, Baone, Arquà e Battaglia Terme, al Parco Colli, alla Regione Veneto, all’ISPRA e ARPAV, alle scuole e ai genitori. E ora richiedono uno screening attorno al cementificio di Monselice. Riportiamo i principali risultati dello studio e la lettera di accompagnamento.

Continua a leggere Cementeria: attivare subito uno screening per il monitoraggio biologico

Cementifici: il Movimento scrive agli amministratori

Con questa lettera il Movimento Civico “cambiamo aria esterna tutta la sua apprensione per il fatto che nello stabilimento di Monselice possa essere autorizzato l’utilizzo di Carbonext o di altri tipi di CSS. Mette in evidenza il silenzio assordante che circonda il cambio di proprietà e l’atteggiamento degli amministratori che sembrano aver già dimenticato le promesse fatte alla popolazione solo pochi mesi fa.

Continua a leggere Cementifici: il Movimento scrive agli amministratori

Cementeria come l’inceneritore di Camin?

Abbiamo appreso dalla stampa che il gruppo Buzzi Unicem ha sottoscritto un accordo obbligatorio per l’acquisto del 100% del capitale sociale di Cementizillo. I cementifici di Monselice e Fanna cambieranno quindi di proprietà. Parte con questa frase il comunicato del Comitato Popolare “lasciateci respirare”… Continua a leggere Cementeria come l’inceneritore di Camin?

Ospedale: taglio dopo taglio.

Nella sanità i malati diventano consumatori e i lavoratori diventano strumenti della produzione. Questo sta avvenendo all’ospedale di Schiavonia così come in molti altri nuovi ospedali, tutti per acuti, realizzati con il perverso meccanismo del project financing. Ospedali di cui non si sentiva il bisogno, costosissimi e inadeguati, collocati in zone irraggiungibili, che hanno sacrificato decine di altre strutture, efficienti e spesso di recente realizzazione o ammodernamento.

Continua a leggere Ospedale: taglio dopo taglio.

Sottoscrivi la petizione “No CSS nella Cementeria”

Difendiamo la salute nostra e dei nostri figli! invitiamo a firmare e diffondere. Abbiamo pochissimi giorni. La Petizione è proposta da: Comitato Popolare “lasciateci respirare” – Comitato “E Noi?” – “Il Colibrì – tutti i colori del mondo”.

Continua a leggere Sottoscrivi la petizione “No CSS nella Cementeria”

La Cementeria di Monselice pronta a trasformarsi in un inceneritore

In un incontro “riservato” promosso dal Sindaco Francesco Lunghi, i responsabili e i tecnici della Cementeria di Monselice, avrebbero comunicato l’avvio del procedimento per l’utilizzo di CSS (combustibili solidi secondari). Pronti ad incenerire più di 100.000 t/a di rifiuti. Il comunicato del Comitato Popolare “lasciateci respirare”Continua a leggere La Cementeria di Monselice pronta a trasformarsi in un inceneritore