Quanti interessi accompagnano la storia della base di San Siro… e Angelo Mandato sta per acquistare i 500 ha della Tenuta di Bagnoli?

Riportiamo le considerazioni e le domande che alcune figure storiche della bassa padovana (Diego Boscarolo – Consigliere Assemblea Consorzio di Bonifica Adige Euganeo, Luca Martinello – Movimento 5 Stelle Conselve e Francesco Miazzi – Comitato popolare “lasciateci Respirare” Monselice), rivolgono all’amministrazione comunale di Bagnoli di Sopra.

Continua a leggere Quanti interessi accompagnano la storia della base di San Siro… e Angelo Mandato sta per acquistare i 500 ha della Tenuta di Bagnoli?

Donne, vita, libertà

Lo slogan “Donna, vita, libertà”, in origine lanciato dal movimento di liberazione curdo, sancisce un rapporto diretto tra la donna e la libertà. Esso si basa sulla convinzione che la liberazione della donna sia la pietra miliare per la liberazione di tutta la società. Articolo a cura del “Gruppo InOut” sulle proteste in Iran per la morte di Mahsa (Zhina) Amini.

Continua a leggere Donne, vita, libertà

Tre anelli ciclabili per la promozione turistico-culturale dei Colli e della Bassa.

Il Circolo Legambiente di Este, Italia Nostra – sez. Este, Ass. La Vespa e il Comitato popolare “Lasciateci Respirare” scrivono alle Sindache di Monselice, Este e Montagnana, evidenziando le potenzialità che gli anelli dei Colli Euganei e delle città murate, collegati al percorso cicloturistico “Dai Colli Euganei all’Adige”, potrebbero innescare nella promozione turistico-culturale dei Colli e della Bassa padovana.

Continua a leggere Tre anelli ciclabili per la promozione turistico-culturale dei Colli e della Bassa.

Francesco Miazzi, il candidato per la bassa padovana

Francesco Miazzi è candidato alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre nella Lista “Il Veneto che vogliamo – Lorenzoni Presidente“. Col tuo sostegno il nostro territorio avrà una voce libera, per rilanciare la cultura e la formazione, per creare buona occupazione per i giovani, per costruire servizi per gli anziani, per rivendicare un ospedale che funzioni, per fermare le discariche e per risanare l’aria, l’acqua e il suolo. Ecco la sua presentazione.

Continua a leggere Francesco Miazzi, il candidato per la bassa padovana

Un abbraccio per salvare il nostro ospedale

Oltre 300 i cittadini provenienti dai tanti Comuni della bassa padovana, che hanno partecipato attivamente al Sit-in del 5 settembre a Monselice, per mantenere aperto l’unico Ospedale rimasto, denunciare i pesanti disservizi e difendere la sanità pubblica.

Continua a leggere Un abbraccio per salvare il nostro ospedale

Mantenere aperto l’ospedale della bassa padovana

ADL – Cobas Padova spiega i motivi dell’adesione all’appello e alla mobilitazione per sabato 5 settembre. Bisogna impedire che alla popolazione della bassa padovana venga sottratto l’unico ospedale esistente nel territorio. In allegato l’intervento di Paolo De Marchi nella serata dedicata all’emergenza covid e al destino dell’ospedale della bassa padovana che si è tenuta mercoledì 26 agosto a Monselice.

Continua a leggere Mantenere aperto l’ospedale della bassa padovana