Grande risposta del territorio: basta inquinamento!

1000-2000-3000… inevitabile come ogni volta la differenza nella stima numerica. Rimane il fatto che Monselice è stata attraversata da un grande fiume di luce, da una manifestazione tra le più partecipate della sua storia recente. Una composizione variegata, colorata, piena di affinità e di contrasti.

qui le foto di Manuel Favaro 

Un mix che attraversava tutte le generazioni, tutto l’arco delle appartenenze politiche e sociali, collegava in modo ideale tutte le emergenze e le battaglie di questi anni.
Un corteo che dava rappresentanza ad un territorio che si ribella al destino che sembra essergli assegnato: terra di discariche e impianti inquinanti, dove si avvelenano le acque, l’aria e i suoli.
Un messaggio chiaro alla Provincia, al Parco Colli, alla Regione, agli enti di controllo: va chiusa la fonte delle emissioni e va avviata la bonifica dei terreni.
Va applicato l’art. 19 del piano Ambientale che definisce le cementerie come impianti incompatibili con le finalità del Parco, va rispettata la normativa che vuole fuori dai centri abitati ogni industria insalubre di prima classe.
Non permetteremo più che si facciano profitti giocando con la salute delle persone, non accetteremo più il ricatto tra lavoro e ambiente.
Non più diossine, PCB, furani, mercurio, css, rifiuti e scarti vari usati nei cementifici.
Non più acqua inquinata e aria piena di gas tossici e cancerogeni.
Pretendiamo il rispetto dell’articolo 32 della Costituzione Italiana: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”.
Esigiamo città con l’aria pulita e un’economia rispettosa dell’ambiente.
Difendiamo un territorio in cui godere della natura dei Colli Euganei e delle nostre bellezze storiche.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti quelli che hanno aderito e partecipato, quanti hanno sostenuto in vario modo, ma soprattutto le decine di persone che si sono spese per promuovere ed organizzare questo importante momento.
Abbiamo di fronte una battaglia ancora lunga e difficile e di questo siamo tutti consapevoli, ma con il sostegno di tante e tanti com’è avvenuto l’11 maggio, riusciremo a far prevalere la salute di tutti, sul profitto di pochi.
i Video della manifestazione
il video intervento conclusivo di Francesco Miazzi
Il Gazzettino di Padova 12-05-2018
Il Gazzettino di Padova 13-05-2018
Il Gazzettino di Padova 13-05-2018
Il Mattino di Padova 12-05-2018
Il Mattino di Padova 12-05-2018
Il Mattino di Padova 13-05-2018
Avvenire 13-05-2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *