Proiezioni, dibattiti, laboratori, presentazione di libri, visite guidate, giochi, musica, ballo e buona pizza … nell’ambiente verde, curato e accogliente del Parco Buzzaccarini
Continua a leggere EkoPark 2019 dal 26 agosto al 1 settembre a MonseliceTag: alberi
EcoFuturo Junior dal 6 al 9 luglio presso il Parco Buzzaccarini di Monselice
A fare da prologo al Festival EcoFuturo di Padova (presso il Parco Fenice, dal 12 al 16 luglio 2017), quest’anno ci sarà anche un’edizione speciale rivolta ai bambini e alle famiglie. ECOFUTURO JUNIOR si terrà a Monselice, dal 6 al 9 luglio, presso il Parco Buzzaccarini – Boschetto dei Frati, in via San Giacomo 52.
Continua a leggere EcoFuturo Junior dal 6 al 9 luglio presso il Parco Buzzaccarini di Monselice
Come difendere te stesso e gli animali dalle scorrerie dei predoni
Sei proprietario o conduttore di un fondo rustico o di qualsiasi altro terreno incluso nel piano faunistico- venatorio regionale ai fini della gestione programmata della caccia? Se sì, questa volta, due piccioni con una fava puoi prenderli tu: con delle siepi campestri!
Continua a leggere Come difendere te stesso e gli animali dalle scorrerie dei predoni
Mobilitazione per salvare il Parco dei Colli Euganei
Il disegno di legge sui Parchi ripresentato dalla Regione, se passa così come è stato proposto, comporterà per il Parco dei Colli conseguenze deleterie. Numerose associazione ambientaliste hanno sottoscritto un appello alla Regione affinché questo progetto venga radicalmente riformato, a partire dai suoi presupposti.
Continua a leggere Mobilitazione per salvare il Parco dei Colli Euganei
Convegno “Gestione del verde e degli alberi nelle città moderne”
Gestione del verde e degli alberi nelle città moderne
Convegno cittadino Venerdì 1 Aprile 2016, 20:30
Auditorium Giardino della Biodiversità -Padova
- Alessandro Angrilli “Psicologia ambientale: effetti psicobiologici del verde e degli alberi su cognizione, umore, ormoni, benessere”
- Giovanni Morelli “La sicurezza degli alberi in ambito urbano: limiti e prospettive della valutazione di stabilità”
- Francesco Donini e Stefano Oliboni “Verde urbano. Nuove prospettive ed esempi virtuosi in Veneto. Linee guida per la gestione dei patrimoni arborei pubblici (2015)”
- Elena Macellari “Rafforzare il capitale naturale”. Dagli accordi europei alle misure urgenti da implementare in ambito urbano.
- Patrizio Giulini “Alberi notevoli, alberi monumentali, quale futuro. Come proteggerli, riconoscerli e farli conoscere”
Università degli Studi di Padova
DPG – Dipartimento di Psicologia Generale
qui il programma completo
Potature dissennate agli alberi di Abano Terme
In tantissimi Comuni è ormai diventata prassi abituale procedere a potature radicali di alberi di ogni tipo e nelle stagioni meno indicate. Gli effetti sono disastrosi e questa volta a denunciarlo sono l’Associazione “Salviamo gli Alberi di Abano” con il “Gruppo di Lavoro Tavoli Verdi del Veneto”.
Continua a leggere Potature dissennate agli alberi di Abano Terme
Cena del Comitato “lasciateci respirare”
Nel corso degli ultimi anni abbiamo offerto alla comunità progetti, momenti informativi, attività culturali e promosso mobilitazioni a fianco dei cittadini alle prese con problemi ambientali…
Sabato 5 Dicembre ‘15 Ostello di Valle S. Giorgio di Baone
CENA DEL COMITATO “LASCIATECI RESPIRARE”
ORE 19.30 – SALUTO AI PARTECIPANTI e APERITIVO
ORE 20.30 – CENA SOCIALE MENU’ TRADIZIONALE o con MENU’ VEGETARIANO PREZZO INDICATIVO 18 € adulti – 10 € bambini
Per prenotare e specificare il menù prescelto inviate una mail a: info@lasciatecirespirare.it
oppure inviate un sms Gabriele 3470349220 – Stefano 3406629731 POSSIBILMENTE ENTRO MERCOLEDI’ 02/012
SE NON POTETE PARTECIPARE E VOLETE VERSARE UN CONTRIBUTO, POTETE UTILIZZARE QUESTI RIFERIMENTI:
Comitato “Lasciateci Respirare” IBAN: IT53 Y 01030 62660 000061185748
Anche con Carta di Credito collegandoti al sito http://www.lasciatecirespirare.it
Il Parco del Montirone minacciato dalla cementificazione
L’Associazione “Salviamo gli alberi di Abano Terme“, denuncia i pericoli ambientali collegati alla scelta dell’Amministrazione di accordare il permesso per l’ampliamento dell’Hotel Due Torri, a ridosso del Parco del Montirone.
Continua a leggere Il Parco del Montirone minacciato dalla cementificazione