Un po’ di storia e alcune considerazioni sulla vicenda ascensore della Rocca

In questi giorni con la notizia dell’assoluzione degli imputati collegati al progetto di ascensore nel Colle della Rocca, si è riaperto un dibattito con la ripresa di alcune posizioni già note e con altre inaspettate. Le tesi dei favorevoli al progetto rappresentano un fatto che può essere fonte di confronto. Affermazioni superficiali e gratuite che spesso dimostrano una conoscenza approssimativa del tema e dei suoi sviluppi nel corso degli anni, rischiano di confondere la realtà lasciando il campo al qualunquismo e al leonismo da tastiera.

Continua a leggere Un po’ di storia e alcune considerazioni sulla vicenda ascensore della Rocca

Rispunta la follia dell’ascensore nella Rocca

Il Sindaco Francesco Lunghi, nel tentativo di rispondere alle pesanti critiche che gli arrivano dagli operatori economici del centro storico, ritira fuori una serie di conigli dal cilindro tra i quali la conclusione dei lavori dell’ascensore nella Rocca. Continua a leggere Rispunta la follia dell’ascensore nella Rocca

Rocca di Monselice: ancora si parla di ascensore?!

A dicembre dello scorso anno abbiamo inviato all’assessore Forcolin una lettera con la quale chiedevamo di essere messi a parte delle decisioni che gravano sulla gestione dei beni della Rocca, considerando che anche da parte della Regione fosse importante e opportuno informare l’opinione pubblica su quali siano i piani e le idee per la nuova gestione. Informazione dovuta soprattutto in considerazione della forte appartenenza che i cittadini di Monselice sentono nei confronti del patrimonio storico, monumentale e naturalistico della Rocca.

Continua a leggere Rocca di Monselice: ancora si parla di ascensore?!

La rocca di Monselice «sfregiata» per un ascensore mai installato

Riportiamo l’articolo e il video di Sergio Rizzo pubblicati su CorriereTV.

Continua a leggere La rocca di Monselice «sfregiata» per un ascensore mai installato

I beni della Rocca in gestione ad una Società Immobiliare

Con la Legge Regionale appena pubblicata, la Giunta regionale è autorizzata a recedere dalla società Rocca di Monselice s.r.l. e la gestione dei complessi monumentali di Monselice, viene affidata alla misteriosa società Marco Polo Immobiliare s.r.l.. Di fatto il Comune di Monselice viene completamente estromesso dalla gestione dei beni presenti sul suo territorio.

Continua a leggere I beni della Rocca in gestione ad una Società Immobiliare

Presentazione libro e percorso partecipato per La Rocca

Presentazione del libro “Santuario Giubilare delle Sette Chiese-Sacro Monte di Monselice” Elledici-Velar, 2016.

Sarà presente l’autore Riccardo Ghidotti

Nell’occasione proseguirà il percorso partecipato sulla “Proposta di valorizzazione e fruizione del colle della Rocca di Monselice”.

https://www.facebook.com/events/1827220054171546/

Il gruppo di lavoro coordinato da Christianne Bergamin e composto da Claudio Del Padrone, Paolo Frizzarin, Francesco Miazzi, Gianni Sandon, Alberto Sguotti, Leandro Belluco illustrerà brevemente i contenuti della proposta e raccoglierà eventuali suggerimenti e contributi. Sarà proiettata l’animazione tridimensionale del progetto.

Il modello tridimensionale e le tavole principali rimarranno esposte nella sala del Parco fino a domenica 14 febbraio e si potranno consegnare in apposita bacheca contributi e giudizi sulla proposta.

Evento a cura del Comitato Popolare “lasciateci respirare”

Cena del Comitato “lasciateci respirare”

fotogramma 2Nel corso degli ultimi anni abbiamo offerto alla comunità progetti, momenti informativi, attività culturali e promosso mobilitazioni a fianco dei cittadini alle prese con problemi ambientali…

 

Sabato 5 Dicembre ‘15 Ostello di Valle S. Giorgio di Baone

CENA DEL COMITATO “LASCIATECI RESPIRARE”

ORE 19.30 – SALUTO AI PARTECIPANTI e APERITIVO

ORE 20.30 – CENA SOCIALE MENU’ TRADIZIONALE o con MENU’ VEGETARIANO PREZZO INDICATIVO 18 € adulti – 10 € bambini

Per prenotare e specificare il menù prescelto inviate una mail a: info@lasciatecirespirare.it

oppure inviate un sms Gabriele 3470349220 – Stefano 3406629731 POSSIBILMENTE ENTRO MERCOLEDI’ 02/012

SE NON POTETE PARTECIPARE E VOLETE VERSARE UN CONTRIBUTO, POTETE UTILIZZARE QUESTI RIFERIMENTI:

Comitato “Lasciateci Respirare” IBAN: IT53 Y 01030 62660 000061185748

Anche con Carta di Credito collegandoti al sito http://www.lasciatecirespirare.it

https://www.facebook.com/events/766341206826348/

La Rocca diventa “progetto partecipato”

Si è svolto venerdì 13 novembre nella sala delle associazioni a Monselice, l’atteso incontro pubblico promosso dal Comitato popolare “lasciateci respirare”, per presentare “idee e proposte per la Rocca”.

Continua a leggere La Rocca diventa “progetto partecipato”

“Idee e proposte per la Rocca” un incontro pubblico il 13 Novembre a Monselice

Il Comitato Popolare “lasciateci respirare” propone un interessante incontro aperto a tutta la cittadinanza, VENERDÌ 13 NOVEMBRE alle ORE 21.00 presso la Sala delle associazioni Via S.Filippo Neri n.19 a MONSELICE. Guarda il video/spot  Continua a leggere “Idee e proposte per la Rocca” un incontro pubblico il 13 Novembre a Monselice

Idee e proposte per la Rocca

VENERDÌ 13 NOVEMBRE ORE 21.00 

Sala delle associazioni Via S.Filippo Neri n.19  MONSELICE

IDEE E PROPOSTE PER LA ROCCA

Incontro pubblico

Quante volte in questi anni abbiamo sentito dire: per recuperare l’utilizzo della cava non si può fare niente perché è tutto sotto sequestro;  Ci sono i finanziamenti per l’ascensore e rischiamo di perderli; il buco ormai è fatto ed è meglio finire il lavoro; la cava è una discarica di rifiuti di ogni tipo, ma non è pericolosa; le frane non sono un problema;  etc. etc.

Verbalmente daremo anche risposte a questo, ma noi vogliamo andare oltre la logica della contrapposizione sull’ascensore, delineando uno scenario diverso, ricompositivo, che ci veda uniti nella salvaguarda e la promozione del Colle e delle sue emergenze architettoniche e ambientali.

Un gruppo di lavoro formato da persone che hanno messo a disposizione gratuitamente le loro professionalità e competenze, hanno elaborato un progetto di massima che offre alternative meno impattanti e costose all’impianto di risalita scavato nella roccia, una rete articolata e in parte nuova di sentieri, suggerimenti e materiali per richiamare e guidare i turisti.

Proposte di immediata e semplice attuazione, progetti di medio periodo sui quali coinvolgere tutti gli enti e soggetti interessati, capaci di superare le criticità presenti e di concretizzare un serio percorso di salvaguardia e valorizzazione. Idee e proposte che intendiamo offrire agli amministratori, agli operatori economici e a tutti i cittadini che amano questo colle.

Gruppo di lavoro coordinato da CHRISTIANNE BERGAMIN, con CLAUDIO DEL PADRONE e PAOLO FRIZZARIN.

Contributi di GIANNI SANDON, LEANDRO BELLUCO, FRANCESCO MIAZZI, ALBERTO SGUOTTI

L’incontro è promosso dal COMITATO POPOLARE “LASCIATECI RESPIRARE”

GLI AMMINISTRATORI, GLI OPERATORI ECONOMICI, I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIPARE