Tag: inceneritori
Inquinamento dell’aria a Este e dintorni: osservazioni e proposte delle Associazioni
Torna il grave problema dell’inquinamento da polveri sottili. Dalla Regione Veneto arrivano indicazioni timide e contraddittorie mentre i Comuni vanno in ordine sparso. Chi governa continua a mettere in secondo piano la salute dei cittadini. Comitati e Associazioni della Bassa Padovana intervengono con osservazioni e proposte concrete. Continua a leggere Inquinamento dell’aria a Este e dintorni: osservazioni e proposte delle Associazioni
Diossina a Monselice: solo l’ultimo, in ordine cronologico, dei problemi.
A Monselice il caso Diossina è solo l’ultimo dei gravi problemi ambientali dimostrati dai cittadini che da anni si sono dovuti organizzare in comitati di protesta e autodifesa. Studio, consultazione con esperti, scambi culturali … per ultimo anche costose analisi che purtroppo hanno dimostrata la presenza di diossina, PCB e IPA ((inquinanti cancerogeni, interferenti ormonali). Il comunicato del Movimento civico “cambiamo aria”.
Continua a leggere Diossina a Monselice: solo l’ultimo, in ordine cronologico, dei problemi.
Monselice: piccole Taranto crescono
Il Movimento civico “Cambiamo aria” denuncia il temporeggiamento della autorità preposte alla prevenzione dell’inquinamento di fronte alle evidenze scientifiche che confermano la presenza di sostanze cancerogene nei pressi del cementificio di Monselice. I cittadini però prendono parola per difendere la propria salute. Continua a leggere Monselice: piccole Taranto crescono
Serata informativa sugli inquinanti organici persistenti
Si è svolta giovedì 14 dicembre scorso, a Monselice, la serata informativa sugli inquinanti organici persistenti voluta dal Comitato Genitori ICS Zanellato e dal Movimento Civico “Cambiamo aria” per comprendere meglio, attraverso le parole del dott. Federico Grim, biologo e responsabile indagine sulla matrice vivente del Montericco, e del dott. Vincenzo Cordiano, oncoematologo e referente per il Veneto dell’ISDE, cosa sono i POP, i PCB, e le loro azioni sull’organismo umano.
Continua a leggere Serata informativa sugli inquinanti organici persistenti
Una sentenza che rafforza il Piano Ambientale del Parco Colli
Pubblichiamo il contributo di Paolo Bonaldi e Paolo Merlini. Negli anni novanta erano membri del Comitato Esecutivo dell’Ente Parco Colli Euganei ed hanno vissuto direttamente, il percorso di lavoro che ha portato alla definizione del perimetro e dei contenuti del Piano Ambientale. Continua a leggere Una sentenza che rafforza il Piano Ambientale del Parco Colli
Cementifici: il Movimento scrive agli amministratori
Con questa lettera il Movimento Civico “cambiamo aria“ esterna tutta la sua apprensione per il fatto che nello stabilimento di Monselice possa essere autorizzato l’utilizzo di Carbonext o di altri tipi di CSS. Mette in evidenza il silenzio assordante che circonda il cambio di proprietà e l’atteggiamento degli amministratori che sembrano aver già dimenticato le promesse fatte alla popolazione solo pochi mesi fa.
Continua a leggere Cementifici: il Movimento scrive agli amministratori
No Inceneritore! – Incontro pubblico in Piazza
7 luglio 2017 ore 21 Piazza Pertini Ospedaletto Euganeo
– INCONTRO PUBBLICO NO INCENERITORE!
La ditta di Renato Rossi ha presentato una nuova richiesta per la costruzione di un INCENERITORE di Pollina (in una decina d’anni è la quarta richiesta). Gli inceneritori, anche rispettando i limiti di legge, producono un grave inquinamento che può avere effetti irreversibili sulla salute delle persone.
Se dovesse passare questo progetto:
– le condizioni della qualità dell’aria, che in queste zone sono tra le peggiori d’Europa, di certo non ci guadagnerebbero;
– si aprirebbe la strada a decine di altri impianti simili, in netta contraddizione con i piani di miglioramento dell’atmosfera, fissati dalle Regioni del nord Italia.
Le soluzioni alternative allo smaltimento della pollina esistono, ma sono ignorate per inseguire il business dei contributi energetici.
INVITIAMO TUTTI GLI AMMINISTRATORI DEL TERRITORIO, I COMITATI E LE ASSOCIAZIONI MA IN PARTICOLARE TUTTI I CITTADINI A PARTECIPARE PER DIMOSTRARE LA PROPRIA OPPOSIZIONE AL PROGETTO DI INCENERITORE.
Proiezioni e microfono aperto… e al termine una fetta di anguria rinfrescante
L’incontro, inserito nella campagna “Stop odori – No Digestato”, è proposto da:
Gruppo di cittadini di Este e Ospedaletto Euganeo, Comitato Popolare “lasciateci respirare” di Monselice, Comitato “lasciateci respirare” di Lendinara, Terre Nostre- Veneto, Terre Nostre – Pozzonovo, Comitato “Aria Pulita” di Bovolenta, .
Cementeria come l’inceneritore di Camin?
Abbiamo appreso dalla stampa che il gruppo Buzzi Unicem ha sottoscritto un accordo obbligatorio per l’acquisto del 100% del capitale sociale di Cementizillo. I cementifici di Monselice e Fanna cambieranno quindi di proprietà. Parte con questa frase il comunicato del Comitato Popolare “lasciateci respirare”… Continua a leggere Cementeria come l’inceneritore di Camin?
Inceneritore di pollina a Ospedaletto? No, grazie!
Mercoledì 24 maggio in sala civica a Ospedaletto Euganeo, Comitati e cittadini hanno organizzato un incontro pubblico informativo sul progetto di costruzione di un inceneritore di pollina. Qui i video della serata https://youtu.be/5QFPqi9G2Rs – https://youtu.be/XTx4–Rk0QI
Continua a leggere Inceneritore di pollina a Ospedaletto? No, grazie!