Riportiamo l’articolo di @Giada Zandonà pubblicato su VeZ il 15 marzo 2025, che riporta immagini e contenuti del Sit In organizzato da Comitati e Associazioni ambientaliste davanti al Municipio di Sant’Urbano, per chiedere lo stop alle proroghe e agli ampliamenti ampliamenti della discarica.
Continua a leggere Sant’Urbano non è la pattumiera del VenetoTag: rifiuti
Basta proroghe e ampliamenti per la discarica di Sant’Urbano
Il comunicato di Comitati e Associazioni ambientaliste che invitano al Sit-in con conferenza stampa indetto per Sabato 15 marzo 2025, ore 11.00 di fronte al Municipio di Sant’Urbano – Ca’ Morosini – Via Europa n.20
Continua a leggere Basta proroghe e ampliamenti per la discarica di Sant’Urbano“COME LE STROPE” – Storie di ambientalismo nel Veneto e nella bassa padovana.
Un libro dove giornalisti, scrittori, sindacalisti, docenti universitari e tante realtà associative del territorio, sono stati chiamati a collaborare per descrivere le contraddizioni del modello veneto di sviluppo dal punto di vista ambientale. Il volume è a cura di Francesco Miazzi, del Comitato Lasciateci Respirare di Monselice e pubblicato da Tracciati editore. Vi proponiamo una articolata recensione di Lauso Zagato, articoli, foto, eventi e presentazioni.
Continua a leggere “COME LE STROPE” – Storie di ambientalismo nel Veneto e nella bassa padovana.Vescovana: No al mega – impianto a Biogas/Biometano da 6 MW
La bassa padovana ancora al centro di richieste per impianti ad alto impatto ambientale, finalizzati alla speculazione economica attuata da società più o meno improvvisate.
Continua a leggere Vescovana: No al mega – impianto a Biogas/Biometano da 6 MW𝐀ngelo 𝐌andato è tra i nuovi proprietari dei quotidiani locali…
La crescente influenza sulla stampa locale da parte di potenti attori economici è un tema che ha da tempo attirato l’attenzione. Tuttavia, oggi siamo testimoni di uno sviluppo preoccupante che lascia presagire scenari poco incoraggianti. Già in passato alcune notizie affrontavano difficoltà nel trovare spazio, ma ora c’è il fondato timore che possano sparire completamente dalle pagine stampate.
Continua a leggere 𝐀ngelo 𝐌andato è tra i nuovi proprietari dei quotidiani locali…Alla C&C prosegue il trasferimento dei rifiuti.
Il 23 giugno presso la sede della ex C&C di Pernumia le associazioni SOS C&C, La Vespa di Battaglia Terme e Lasciateci respirare di Monselice, hanno incontrato i referenti degli enti che si stanno occupando dell’asporto rifiuti nella cosiddetta fabbrica dei veleni, cioè Veneto Acque e Regione Veneto.
Continua a leggere Alla C&C prosegue il trasferimento dei rifiuti.Autorizzazioni e attività di Cava Solana finiscono in Procura
Nell’ex cava Solana sono in corso da oltre un anno lavori definiti di “ricomposizione ambientale”. Qui la ricostruzione della vicenda sul Monte Ricco a Monselice. Il Comunicato Stampa del gruppo “Ambiente e Società”
Continua a leggere Autorizzazioni e attività di Cava Solana finiscono in ProcuraCiclo dei rifiuti: Monselice peggio di tutti i Comuni del Bacino Padova Sud
I dati Arpav sulla produzione totale dei rifiuti urbani, raccolta differenziata e residuo per l’anno 2018, parlano chiaro. Una ricerca sullo storico e sui dati forniti da ISPRA fornisce un quadro poco edificante per la bassa padovana e per Monselice in particolare.
Continua a leggere Ciclo dei rifiuti: Monselice peggio di tutti i Comuni del Bacino Padova SudStop all’ampliamento della discarica di Sant’Urbano
Si è svolto sabato 26 ottobre 2019 davanti al Municipio di Ca’ Morosini, un sit-in con Conferenza stampa per illustrare e denunciare l’ampliamento strisciante della Discarica di Sant’Urbano. Qui il video diretta fb
Continua a leggere Stop all’ampliamento della discarica di Sant’Urbano