La Regione prolunga ancora il commissariamento dei (pochi) parchi del Veneto. L’intervento di Gianni Sandon che ricostruisce i passaggi di questa vergognosa vicenda.
Continua a leggere Regione Veneto e Parchi: una gestione che non merita l’autonomiaTag: Salviamo il Paesaggio
Il Parco… col buco
Quando, nel novembre 2016, il consigliere regionale Berlato avanzò la proposta di ridurre il territorio del Parco dei Colli Euganei limitandolo ai cocuzzoli del monti, vi fu una sollevazione popolare che coinvolse anche buona parte delle amministrazioni comunali interessate.
Rocca: incuria e degrado sulla Via del Santuario
Dopo l’accesso al Mastio federiciano, inibito da mesi per una gestione fallimentare della Regione Veneto, il Colle della Rocca deve fare i conti con altri aspetti altrettanto pericolosi. Continua a leggere Rocca: incuria e degrado sulla Via del Santuario
Procede il ricorso contro la terza corsia A13 “Monselice – Padova sud”
Lo scorso 8 agosto varie realtà associative e un gruppo di residenti, avevano depositato un ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ora la notizia che gli atti saranno trattati dagli uffici competenti. Continua a leggere Procede il ricorso contro la terza corsia A13 “Monselice – Padova sud”
Luoghi del cuore… o luoghi senza cuore?
Continua la “mala gestio” dei beni della Rocca di Monselice. Da mesi è inibito l’accesso al bosco e al Mastio. Il colle è ormai ostaggio della Regione Veneto che da una parte commissaria da anni il Parco Colli, dall’altra accentra la gestione dei beni della Rocca con questi risultati vergognosi. Continua a leggere Luoghi del cuore… o luoghi senza cuore?
Este, come non valorizzare i propri beni culturali.
Pubblichiamo l’intervento di Gianni Sandon che si concentra, ancora una volta, sullo stato di colpevole abbandono e degrado della Torre e del suo intorno. Continua a leggere Este, come non valorizzare i propri beni culturali.
La tragedia del ponte Morandi (seconda parte)
Populismo grillino mentre la Lega progetta il futuro per accapararsi la gestione delle grandi opere. Un approfondimento della vicenda ben introdotta da Paolo De Marchi nella prima parte.
Continua a leggere La tragedia del ponte Morandi (seconda parte)
Elettrodotto: Enel deve rispettare tutti i punti dell’accordo
Con circa 10 anni di ritardo l’Enel annuncia la dismissione della vecchia rete a 50 Kv nei Comuni di Ospedaletto, Este, Baone, Monselice, Pernumia, Battaglia Terme, Due Carrare. Ma insieme agli Enti pubblici dimentica altri punti essenziali del Protocollo d’intesa.
Continua a leggere Elettrodotto: Enel deve rispettare tutti i punti dell’accordo