Procede il ricorso contro la terza corsia A13 “Monselice – Padova sud”

Lo scorso 8 agosto varie realtà associative e un gruppo di residenti, avevano depositato un ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ora la notizia che gli atti saranno trattati dagli uffici competenti.  Continua a leggere Procede il ricorso contro la terza corsia A13 “Monselice – Padova sud”

Sulle piste ciclabili corrono ….. i progettisti

A volte sotto l’entusiasmo e l’enfasi degli annunci dei nostri amministratori, si nasconde una realtà ben diversa. In questo intervento, Gianni Sandon rimette in luce la gestione scandalosa di piste e anelli ciclabili. Continua a leggere Sulle piste ciclabili corrono ….. i progettisti

Inquinamento dell’aria a Este e dintorni: osservazioni e proposte delle Associazioni

Torna il grave problema dell’inquinamento da polveri sottili. Dalla Regione Veneto arrivano indicazioni timide e contraddittorie mentre i Comuni vanno in ordine sparso. Chi governa continua a mettere in secondo piano la salute dei cittadini. Comitati e Associazioni della Bassa Padovana intervengono con osservazioni e proposte concrete. Continua a leggere Inquinamento dell’aria a Este e dintorni: osservazioni e proposte delle Associazioni

La tragedia del ponte Morandi (seconda parte)

Populismo grillino mentre la Lega progetta il futuro per accapararsi la gestione delle grandi opere. Un approfondimento della vicenda ben introdotta da Paolo De Marchi nella prima parte.

Continua a leggere La tragedia del ponte Morandi (seconda parte)

La tragedia del ponte Morandi: figlia della politica delle Grandi Opere e delle Privatizzazioni

La tragedia di Genova pone prepotentemente all’attenzione di tutti, la gestione delle grandi opere e delle concessioni autostradali. Questioni che interessano anche il nostro territorio, visto che “Autostrade per l’Italia” sta proponendo la costruzione di una terza corsia sulla A13 tra Padova e Monselice. Riportiamo la documentata analisi di Paolo De Marchi che sfata luoghi comuni e ripone le questioni sotto altra luce.

Continua a leggere La tragedia del ponte Morandi: figlia della politica delle Grandi Opere e delle Privatizzazioni

Con Agrologic venduta l’anima al diavolo

È una vecchia storia che accumula intrecci e interessi pubblici e privati. Il suo epilogo comincia a prendere forma ed è rappresentato da una distesa di marna che sancisce per l’eternità la compromissione di suolo agricolo vergine.

Continua a leggere Con Agrologic venduta l’anima al diavolo

Bassa padovana: nasce il Circolo di Sinistra Italiana

Il 29 giugno a Monselice si è tenuto il congresso fondativo del Circolo della Bassa padovana di Sinistra Italiana, che conta attualmente circa 60 iscritti. Una presenza politica radicata che intende affrontare i nodi del reddito, dell’ambiente, della sanità, della mobilità e dell’accoglienza. Continua a leggere Bassa padovana: nasce il Circolo di Sinistra Italiana

Terza corsia autostrada A13 Monselice – Padova sud: a chi serve?

 Il dibattito che si è svolto a Monselice venerdì 12 maggio scorso, organizzato dal Comitato Popolare “Lasciateci Respirare”, ha sollevato numerose criticità e perplessità intorno a questo progetto e più in generale alle politiche dei trasporti del nostro paese.

Continua a leggere Terza corsia autostrada A13 Monselice – Padova sud: a chi serve?

Progetto CE.R.V.E.T. di Monselice: ignorate le norme del PATI

Nei suoi interventi il Sindaco Francesco Lunghi parla di “insediamento Logistico con un investimento di oltre 250 milioni di euro” e di una ricaduta occupazionale di 400 unità. Tutto da dimostrare, ma il mancato coinvolgimento dei Comuni interessati rappresenta l’ennesima grave lacuna, che potrebbe avere strascichi.

Continua a leggere Progetto CE.R.V.E.T. di Monselice: ignorate le norme del PATI

Cosa bolle nella pentola dell’area artigianale?

Grazie ad un comunicato del gruppo “Nuova Monselice“, la stampa locale ha iniziato ad indagare su quest’operazione che potrebbe avere un grande impatto su tutto il territorio. Ora il Sindaco di Monselice è uscito allo scoperto confermando i contorni dell’intervento in programma, ovviamente anche in questo caso promettendo centinaia di posti di lavoro. Per mesi ha agito sotto il naso dei Consiglieri Comunali e tenendo all’oscuro la cittadinanza.

Continua a leggere Cosa bolle nella pentola dell’area artigianale?