
ore 21
sala delle Associazioni
Via San Filippo Neri n.19 - MONSELICE
Incontro Pubblico: "La grande trama, tra rifiuti e gestione profughi"
Venerdì 1 aprile ore 21.00 a MONSELICE
sala delle Associazioni - Via San Filippo Neri n.19
Denunciare le responsabilità politico/amministrative e ricercare le soluzioni, perché a pagare non siano i cittadini e i lavoratori
La bassa padovana è da anni al centro di una fitta rete di intrecci che, partendo dai Consorzi di gestione dei rifiuti, si è estesa al business dell’accoglienza dei profughi. Bacini, consorzi, società, cooperative, associazioni temporanee di impresa hanno costruito una formidabile ragnatela dove alcuni personaggi e tutte le forze politiche hanno speculato in maniera evidente. Un ceto politico/affaristico trasversale ha prodotto danni ambientali e un debito di decine di milioni di euro che ora rischia di ricadere sulle bollette pagate dai cittadini e sui lavoratori impiegati in questi settori. Nel frattempo qualcuno di questi responsabili ha pensato bene di togliersi formalmente dal bagordo, per buttarsi a capofitto sulla gestione milionaria dei profughi dove, però, i problemi non mancano…
COME FUNZIONA QUESTO MONDO PARALLELO E COME USCIRE DA QUESTA SITUAZIONE?
Dopo aver illustrato la rete di intrecci, con i nomi dei suoi componenti
Ne parliamo con
- Francesco Peotta Sindaco di Barbona
- Luciano Zampieri Sindaco di Baone
- Mara Bedin Federconsumatori
- Roberta Polese giornalista del Corriere del Veneto e Reteveneta
- Salvatore Livorno "Democrazia e Lavoro" CGIL
Introduce e coordina Francesco Miazzi
Comitato popolare “Lasciateci respirare”
Progetto grafico @linda Red Baldo