Si è chiusa domenica 30 agosto 2015 la seconda edizione di EkoPark che si è tenuta al Parco Buzzaccarini di Monselice.
Cinque giorni d’iniziative ed eventi sviluppati da diverse associazioni e realtà locali che si sono ritrovate al Parco per raccontare e condividere le proprie attività ma soprattutto per porre nuove domande e spunti da e per il territorio, dove il dato ambientale s’intreccia con quello umano, lavorativo e sociale.
Concerti di gruppi locali, presentazioni di libri, dibattiti, proiezioni di documentari, visite guidate, esposizione dei produttori locali biologici, rapporto con gli animali, banchetti dei comitati e delle associazioni, esposizione di fumetti, una pizza con lievito madre e farina macinata a pietra, prodotti biologici a km 0… Tutti aspetti che si sono alternati tra loro, dove impegno sociale, principi di solidarietà, attenzione ambientale, desiderio culturale e consumo critico, si sono intrecciati alla socialità e al divertimento, alla gioia di stare insieme e condividere.
Centinaia le persone di ogni età hanno partecipato, discusso, proposto, contribuito ad un evento che ha avuto un momento culminante nella serata di sabato, dove alla “festa dei colori” sono accorse migliaia di giovani di ogni età.
La nuova gestione del Parco che tra mille difficoltà, da tre anni cerca di rilanciare un luogo vitale per il territorio, ha favorito e aiutato il successo della manifestazione, ricavandone messaggi d’incoraggiamento e gratitudine giunti da più parti.
La stagione estiva sta per concludersi, ma già nei prossimi fine settimana sono previsti nuovi eventi culturali e musicali e fino al 13 settembre resterà in funzione anche la pizzeria. Il tutto in vista della programmazione invernale che potrà svolgersi all’interno delle nuove strutture coperte.
Chi ha voglia di proporre o dare un contributo, chi vuole rimanere aggiornato sulle iniziative del Parco può fare riferimento a questa pagina fb
https://www.facebook.com/ParcoBuzzacariniBoschettodeiFrati?fref=ts
