I cambiamenti climatici producono effetti e contraddizioni che vanno colte per invertire le politiche ambientali: alcuni casi locali. Intervento di Paolo De Marchi
Continua a leggere Cambiamenti climatici ed effetti localiTag: No inceneritori
No Inceneritore! – Incontro pubblico in Piazza
7 luglio 2017 ore 21 Piazza Pertini Ospedaletto Euganeo
– INCONTRO PUBBLICO NO INCENERITORE!
La ditta di Renato Rossi ha presentato una nuova richiesta per la costruzione di un INCENERITORE di Pollina (in una decina d’anni è la quarta richiesta). Gli inceneritori, anche rispettando i limiti di legge, producono un grave inquinamento che può avere effetti irreversibili sulla salute delle persone.
Se dovesse passare questo progetto:
– le condizioni della qualità dell’aria, che in queste zone sono tra le peggiori d’Europa, di certo non ci guadagnerebbero;
– si aprirebbe la strada a decine di altri impianti simili, in netta contraddizione con i piani di miglioramento dell’atmosfera, fissati dalle Regioni del nord Italia.
Le soluzioni alternative allo smaltimento della pollina esistono, ma sono ignorate per inseguire il business dei contributi energetici.
INVITIAMO TUTTI GLI AMMINISTRATORI DEL TERRITORIO, I COMITATI E LE ASSOCIAZIONI MA IN PARTICOLARE TUTTI I CITTADINI A PARTECIPARE PER DIMOSTRARE LA PROPRIA OPPOSIZIONE AL PROGETTO DI INCENERITORE.
Proiezioni e microfono aperto… e al termine una fetta di anguria rinfrescante
L’incontro, inserito nella campagna “Stop odori – No Digestato”, è proposto da:
Gruppo di cittadini di Este e Ospedaletto Euganeo, Comitato Popolare “lasciateci respirare” di Monselice, Comitato “lasciateci respirare” di Lendinara, Terre Nostre- Veneto, Terre Nostre – Pozzonovo, Comitato “Aria Pulita” di Bovolenta, .