In via del Santuario, la stratificazione di interventi che si sono succeduti nel tempo ha definito una configurazione architettonica, paesaggistica e simbolica che deve essere conservata e valorizzata. Essa è la degna ouverture alla magnifica salita delle Sette Chiese ed entrambe rappresentano la cifra della città di Monselice.
Consentire il transito veicolare, a tratti intenso e congestionato, lungo questa via significa, oltre che minare i delicati equilibri statici del costruito, dequalificare pesantemente Monselice dal punto di vista sociale, economico, turistico, urbanistico.
Non è accettabile ridurre questa strada a spazio esclusivo per la sosta e la circolazione dei veicoli togliendole la naturale destinazione di luogo dove tutti – residenti e turisti – possano espletare le relazioni di socialità che uno spazio d’uso collettivo dovrebbe consentire: circolare, camminare, sostare, osservare, pensare, incontrarsi, conversare, giocare.
Pubblichiamo, condividendone i contenuti, questa lettera che Italia Nostra indirizza al sindaco di Monselice affinché provveda rapidamente a impedire il passaggio della automobili in via del Santuario.