Per vedere abbattuto un manufatto abusivo, c’è voluta una nuova esplicita richiesta dei Comitati, perchè – dopo cinque anni – gli uffici tecnici del Comune di Monselice effettuassero un sopralluogo per constatare se fossero state effettivamente demolite le opere dichiarate inequivocabilmente “insanabili” anche nel 2013…
Continua a leggere Abusi edilizi nella Cementeria di MonseliceCategoria: Urbanistica
Il Parco… col buco
Quando, nel novembre 2016, il consigliere regionale Berlato avanzò la proposta di ridurre il territorio del Parco dei Colli Euganei limitandolo ai cocuzzoli del monti, vi fu una sollevazione popolare che coinvolse anche buona parte delle amministrazioni comunali interessate.
Rocca: incuria e degrado sulla Via del Santuario
Dopo l’accesso al Mastio federiciano, inibito da mesi per una gestione fallimentare della Regione Veneto, il Colle della Rocca deve fare i conti con altri aspetti altrettanto pericolosi. Continua a leggere Rocca: incuria e degrado sulla Via del Santuario
Procede il ricorso contro la terza corsia A13 “Monselice – Padova sud”
Lo scorso 8 agosto varie realtà associative e un gruppo di residenti, avevano depositato un ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ora la notizia che gli atti saranno trattati dagli uffici competenti. Continua a leggere Procede il ricorso contro la terza corsia A13 “Monselice – Padova sud”
Sulle piste ciclabili corrono ….. i progettisti
A volte sotto l’entusiasmo e l’enfasi degli annunci dei nostri amministratori, si nasconde una realtà ben diversa. In questo intervento, Gianni Sandon rimette in luce la gestione scandalosa di piste e anelli ciclabili. Continua a leggere Sulle piste ciclabili corrono ….. i progettisti
La tragedia del ponte Morandi (seconda parte)
Populismo grillino mentre la Lega progetta il futuro per accapararsi la gestione delle grandi opere. Un approfondimento della vicenda ben introdotta da Paolo De Marchi nella prima parte.
Continua a leggere La tragedia del ponte Morandi (seconda parte)
La tragedia del ponte Morandi: figlia della politica delle Grandi Opere e delle Privatizzazioni
La tragedia di Genova pone prepotentemente all’attenzione di tutti, la gestione delle grandi opere e delle concessioni autostradali. Questioni che interessano anche il nostro territorio, visto che “Autostrade per l’Italia” sta proponendo la costruzione di una terza corsia sulla A13 tra Padova e Monselice. Riportiamo la documentata analisi di Paolo De Marchi che sfata luoghi comuni e ripone le questioni sotto altra luce.
Terza corsia A13 Padova-Monselice: ricorso al Capo dello Stato
Il ricorso è stato promosso congiuntamente dal Comitato popolare “lasciateci respirare”, dal Comitato “No terza corsia A13 Padova Monselice”, dall’Associazione “La Vespa” di Battaglia Terme e da un gruppo di cittadini sensibili alle problematiche ambientali o direttamente coinvolti nel progetto della società Autostrade per l’Italia S.p.A.. Continua a leggere Terza corsia A13 Padova-Monselice: ricorso al Capo dello Stato
Parco Colli e Centro Commerciale: pronti a riprendere le mobilitazioni
A tutti quelli che hanno a cuore il futuro del nostro territorio proponiamo un incontro per il giorno giovedì 5 aprile, alle 21.00 al Parco Buzzaccarini di Monselice.
Continua a leggere Parco Colli e Centro Commerciale: pronti a riprendere le mobilitazioni