Il Circolo Legambiente di Este, Italia Nostra – sez. Este, Ass. La Vespa e il Comitato popolare “Lasciateci Respirare” scrivono alle Sindache di Monselice, Este e Montagnana, evidenziando le potenzialità che gli anelli dei Colli Euganei e delle città murate, collegati al percorso cicloturistico “Dai Colli Euganei all’Adige”, potrebbero innescare nella promozione turistico-culturale dei Colli e della Bassa padovana.
Continua a leggere Tre anelli ciclabili per la promozione turistico-culturale dei Colli e della Bassa.Tag: Monselice
Mantenere aperto l’ospedale della bassa padovana
ADL – Cobas Padova spiega i motivi dell’adesione all’appello e alla mobilitazione per sabato 5 settembre. Bisogna impedire che alla popolazione della bassa padovana venga sottratto l’unico ospedale esistente nel territorio. In allegato l’intervento di Paolo De Marchi nella serata dedicata all’emergenza covid e al destino dell’ospedale della bassa padovana che si è tenuta mercoledì 26 agosto a Monselice.
Continua a leggere Mantenere aperto l’ospedale della bassa padovanaLa destinazione a Hub Covid-19 dell’Ospedale di Schiavonia era l’unica scelta possibile?
L’unico ospedale della bassa padovana è stato destinato solo ai ricoveri da covid-19; il vecchio ospedale di Monselice riattrezzato per un possibile ulteriore aggravamento di ricoveri da covid-19; nell’area parcheggio dell’ospedale di Schiavonia è in corso di allestimento l’ospedale da campo donato dal Qatar con una capienza virtuale di 500 posti letto, anche questo in previsione di ospitare pazienti da covid-19. Come è stato possibile? L’intervento di Paolo De Marchi.
Continua a leggere La destinazione a Hub Covid-19 dell’Ospedale di Schiavonia era l’unica scelta possibile?Hub per Covid-19 a Schiavonia
180 mila utenti della Bassa Padovana senza un Ospedale e un Pronto Soccorso. Il Comunicato stampa di ADL-Cobas
Continua a leggere Hub per Covid-19 a SchiavoniaEmergenza coronavirus, sanita’ pubblica e il caso dell’Ospedale di Schiavonia
L’emergenza Covid – 19 scoperchia i guasti della privatizzazione della sanità pubblica. Riportiamo l’articolato contributo di Paolo de Marchi.
Continua a leggere Emergenza coronavirus, sanita’ pubblica e il caso dell’Ospedale di SchiavoniaIl nuovo progetto della scala di accesso al Mastio della Rocca di Monselice
Nel mese di Dicembre 2019 il progetto della nuova scala di accesso al Mastio è stato depositato al Comune di Monselice. Siamo riusciti a vederlo grazie ad una richiesta di accesso agli atti. Visto che nessuno si è preso la briga di presentarlo ai cittadini, facciamo noi una pubblicazione minimale.
Continua a leggere Il nuovo progetto della scala di accesso al Mastio della Rocca di MonseliceCiclo dei rifiuti: Monselice peggio di tutti i Comuni del Bacino Padova Sud
I dati Arpav sulla produzione totale dei rifiuti urbani, raccolta differenziata e residuo per l’anno 2018, parlano chiaro. Una ricerca sullo storico e sui dati forniti da ISPRA fornisce un quadro poco edificante per la bassa padovana e per Monselice in particolare.
Continua a leggere Ciclo dei rifiuti: Monselice peggio di tutti i Comuni del Bacino Padova SudIl Parco Regionale dei Colli Euganei Compie 30 Anni
Mercoledì 20 novembre 2019, al Parco Buzzaccarini di Monselice, discutiamo assieme della sua Storia, del suo Presente e delle Sfide Future. Qui evento fb
Continua a leggere Il Parco Regionale dei Colli Euganei Compie 30 AnniUn futuro a 10 corsie?
A chi giova la costruzione della terza corsia sulla A13 e la nuova complanare? un report del dibattito del 14 novembre 2019 promosso dal Comitato “La nostra Terra” e dal Comitato popolare “lasciateci respirare”. Qui i video degli interventi
Continua a leggere Un futuro a 10 corsie?Non vogliamo restare indifferenti!
Non possiamo far finta di niente… apre così il comunicato del Movimento civico “Cambiamo aria” diffuso in questi giorni a Monselice per annunciare le prossime iniziative.
Continua a leggere Non vogliamo restare indifferenti!