Il Comunicato stampa e il programma completo delle iniziative. Ingresso Gratuito. Pizzeria aperta tutte le sere dalle 19.30 (Gradita la prenotazione al T. 345 877 9091)
Continua a leggere Il festival “Ekopark 2021” al Parco Buzzaccarini di Monselice, dal 20 al 29 agostoTag: Monselice
Cava Solana: un progetto pericoloso e non conforme
L’oggetto sociale della Ditta Veronese Impianti, il profilo dei riporti proposti, gli articoli di stampa, gli estratti del Progetto Cave e alcune foto dei lavori in atto. Nell’arco di 12 anni si prevede l’apporto di 166.000 mc di materiale di scavo, con l’impiego di oltre 7.000 autotreni. Inspiegabili le autorizzazioni rilasciate dal Parco dei Colli Euganei e dell’Ufficio Tecnico Comunale di Monselice.
Continua a leggere Cava Solana: un progetto pericoloso e non conformeMonselice: via libera ad un nuovo supermercato
L’Amministrazione Comunale di Monselice propone un accordo pubblico-privato che elimina il verde pubblico, per fare spazio al cemento di un nuovo Supermercato, mettendo in pericolo il cono visivo del Colle della Rocca e assestando un altro colpo all’economia e alla vita del centro storico.
Continua a leggere Monselice: via libera ad un nuovo supermercatoTre anelli ciclabili per la promozione turistico-culturale dei Colli e della Bassa.
Il Circolo Legambiente di Este, Italia Nostra – sez. Este, Ass. La Vespa e il Comitato popolare “Lasciateci Respirare” scrivono alle Sindache di Monselice, Este e Montagnana, evidenziando le potenzialità che gli anelli dei Colli Euganei e delle città murate, collegati al percorso cicloturistico “Dai Colli Euganei all’Adige”, potrebbero innescare nella promozione turistico-culturale dei Colli e della Bassa padovana.
Continua a leggere Tre anelli ciclabili per la promozione turistico-culturale dei Colli e della Bassa.Mantenere aperto l’ospedale della bassa padovana
ADL – Cobas Padova spiega i motivi dell’adesione all’appello e alla mobilitazione per sabato 5 settembre. Bisogna impedire che alla popolazione della bassa padovana venga sottratto l’unico ospedale esistente nel territorio. In allegato l’intervento di Paolo De Marchi nella serata dedicata all’emergenza covid e al destino dell’ospedale della bassa padovana che si è tenuta mercoledì 26 agosto a Monselice.
Continua a leggere Mantenere aperto l’ospedale della bassa padovanaLa destinazione a Hub Covid-19 dell’Ospedale di Schiavonia era l’unica scelta possibile?
L’unico ospedale della bassa padovana è stato destinato solo ai ricoveri da covid-19; il vecchio ospedale di Monselice riattrezzato per un possibile ulteriore aggravamento di ricoveri da covid-19; nell’area parcheggio dell’ospedale di Schiavonia è in corso di allestimento l’ospedale da campo donato dal Qatar con una capienza virtuale di 500 posti letto, anche questo in previsione di ospitare pazienti da covid-19. Come è stato possibile? L’intervento di Paolo De Marchi.
Continua a leggere La destinazione a Hub Covid-19 dell’Ospedale di Schiavonia era l’unica scelta possibile?Hub per Covid-19 a Schiavonia
180 mila utenti della Bassa Padovana senza un Ospedale e un Pronto Soccorso. Il Comunicato stampa di ADL-Cobas
Continua a leggere Hub per Covid-19 a SchiavoniaEmergenza coronavirus, sanita’ pubblica e il caso dell’Ospedale di Schiavonia
L’emergenza Covid – 19 scoperchia i guasti della privatizzazione della sanità pubblica. Riportiamo l’articolato contributo di Paolo de Marchi.
Continua a leggere Emergenza coronavirus, sanita’ pubblica e il caso dell’Ospedale di SchiavoniaIl nuovo progetto della scala di accesso al Mastio della Rocca di Monselice
Nel mese di Dicembre 2019 il progetto della nuova scala di accesso al Mastio è stato depositato al Comune di Monselice. Siamo riusciti a vederlo grazie ad una richiesta di accesso agli atti. Visto che nessuno si è preso la briga di presentarlo ai cittadini, facciamo noi una pubblicazione minimale.
Continua a leggere Il nuovo progetto della scala di accesso al Mastio della Rocca di MonseliceCiclo dei rifiuti: Monselice peggio di tutti i Comuni del Bacino Padova Sud
I dati Arpav sulla produzione totale dei rifiuti urbani, raccolta differenziata e residuo per l’anno 2018, parlano chiaro. Una ricerca sullo storico e sui dati forniti da ISPRA fornisce un quadro poco edificante per la bassa padovana e per Monselice in particolare.
Continua a leggere Ciclo dei rifiuti: Monselice peggio di tutti i Comuni del Bacino Padova Sud