Ultima ora: oggi è stata ufficialmente approvata la delibera di Giunta regionale del Veneto che prevede l’assunzione dei forestali; rimangono dubbi – prevalentemente di natura burocratica – sull’effettiva ripresa del lavoro ma il primo, importantissimo passo è stato fatto…
Lunedì 27 aprile abbiamo aperto lo striscione del comitato “lasciateci respirare” per una foto tra i rappresentanti della varie associazioni e i lavoratori forestali del Parco Colli euganei. Un’iniziativa molto gradita dai lavoratori che voleva mandare un messaggio preciso alla #Regione #Veneto, visto che nella mattinata di martedì 28 aprile si decideva se stanziare i fondi necessari a far ripartire i lavori di manutenzione all’interno del Parco.
Insieme ai rappresentanti del Comitato, erano presenti esponenti di Legambiente, del Gasdotto, della Bilancia, Italia Nostra di Este, dell’Associazione La Vespa di Battaglia Terme, Adl-cobas, Consiglieri del Parco come Gianni Sandon e Daniele Ilacqua, il Sindaco di Baone Luciano Zampieri , i rappresentanti sindacali di categoria.
Oltre alla contingenza, rappresentata da lavoratori senza stipendio, si è discusso di come dare continuità all’iniziativa, consapevoli che la battaglia per salvare e rilanciare il Parco ha bisogno di una forte sinergia tra tutti i soggetti, ha bisogno di saper coinvolgere e motivare tutti i cittadini che vivono ed usufruiscono di questo importante patrimonio ambientale/architettonico.
Il Parco Colli è un bene comune, va difeso e valorizzato!
il Mattino e il Gazzettino di Padova del 28-04-2015