Bassa padovana: nasce il Circolo di Sinistra Italiana

Il 29 giugno a Monselice si è tenuto il congresso fondativo del Circolo della Bassa padovana di Sinistra Italiana, che conta attualmente circa 60 iscritti. Una presenza politica radicata che intende affrontare i nodi del reddito, dell’ambiente, della sanità, della mobilità e dell’accoglienza.

Dopo una introduzione sulla situazione politica nazionale, alla presenza del Segretario Provinciale Sebastian Kohlscheen, del Segretario Regionale Mattia Orlando e della Segretaria Metropolitana di Venezia Heidi Crocco, la discussione si è focalizzata sulle questioni di carattere locale:

le tematiche ambientali (la situazione delle cementerie a Monselice, il traffico pesante nel centro cittadino di Este, la qualita dell’aria, del suolo e dell’acqua, con riferimento particolare all’emergenza PFAS che coinvolge il territorio montagnanese, la gestione del ciclo dei rifiuti e le problematiche connesse in particolare a Padova Tre e a Sesa, i rifiuti sotto la Valdastico Sud, la corsa alla cementificazione che non mostra battute di arresto;
il lavoro, quello che manca e quello sempre più precario, mal pagato e senza diritti di chi un lavoro ce l’ha;
la mobilità, che vede la bassa padovana come un territorio a rischio di isolamento per quanto riguarda i mezzi pubblici, insufficienti e troppo cari;
l’accoglienza degna dei richiedenti asilo;
– le emergenze abitative;
la sanità, sia per quanto riguarda i servizi che vengono erogati ai pazienti, che relativamente alle condizioni di lavoro di chi presta servizio nella struttura ospedaliera.

Queste sono solo alcune delle criticità importanti a cui il Circolo della Bassa Padovana di Sinistra Italiana darà attenzione e garantirà ascolto e mobilitazione.

Altro argomento di particolare interesse e dai forti contenuti innovativi, il bando promosso da Sinistra Italiana che si può trovare online  http://forza.sinistraitaliana.si/

Al termine del Congresso, con una scelta innovativa e attenta sia alle peculiarità del territorio che al rispetto della parità di genere, sono stati designati quali Coordinatori del Circolo Franco Tasinato per l’area monselicense e Beatrice Andreose per l’area atestina.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *