Sabato 2 febbraio 2019: Tutti sul Colle della Rocca. Ore 14.30 Piazza Mazzini a Monselice (PD). A seguire corteo fino all’Esedra di San Francesco, davanti villa Duodo
- Per far sentire la nostra civile protesta
- Per lanciare le nostre proposte per un Parco rinnovato e vitale
- Per un territorio libero da ogni tipo di veleni
Occorre ripartire da ciò che abbiamo: il patrimonio naturale, culturale e sociale del nostro territorio.
Dopo il primo passaggio, che è quello di riconoscerlo e prenderne consapevolezza, dobbiamo far sì che esso venga accudito, coltivato e fatto fiorire poiché non è pensabile alcun tipo di sviluppo che si fondi sulla cancellazione, sul danneggiamento e sulla svalutazione di esso.
Non sono accettabili attività che trasformano il suolo, l’acqua e l’aria da elementi fondanti la vita a sostanze velenose.
Non sono accettabili le “non attività” cioè le inerzie che da un lato non fermano i processi di devastazione da anni in atto e dall’altro costringono ad uno stato di stagnazione le straordinarie risorse del nostro territorio.
Il Parco dei Colli Euganei si avvia al terzo anno di commissariamento. Come è possibile comprendere e giustificare una tale situazione?
E pur essendoci dal giugno scorso una legge di “riorganizzazione” dei parchi regionali, legge attesa per oltre 6 anni, nessun passo è stato ancora fatto per darne effettiva attuazione.
Di fronte a questa inaccettabile situazione LE NOSTRE ASSOCIAZIONI ritengono doveroso reagire e come prime iniziative propongono una manifestazione di protesta e un incontro di proposta.
- il 2 febbraio prossimo invitano tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti del Parco ad una marcia dal centro di Monselice all’esedra di villa Duodo sul colle della Rocca, luogo simbolico scelto anche per richiamare l’attenzione sulle tante potenzialità che esso presenta e che finora non hanno certo trovato la valorizzazione che la Rocca meriterebbe;
- per l’11 febbraio successivo propongono invece un incontro a Battaglia T. ore 21.00 al centro Bachelet, sul tema “MA QUALE PARCO?”, a cui sono invitati la stessa Regione, nella persona del suo Presidente, e i principali operatori che svolgono la loro attività all’interno dell’area parco.
SALVIAMO IL PATRIMONIO NATURALE, CULTURALE E SOCIALE DEL NOSTRO TERRITORIO !
Coordinamento delle Associazioni Ambientaliste del Parco Colli Euganei
Mandate le vostre adesioni, singole o di gruppo, a coord_ass_amb@libero.it
Immagini della CONFERENZA STAMPA svolta sabato 26 gennaio 2019
#Unparcodariconquistare per altri video, foto, e documenti…



Il Mattino di Padova 01-02-2019

Il Mattino di Padova 02-02-2019

Il Mattino di Padova 01-02-2019

Il Mattino di Padova 01-02-2019

Il Mattino di Padova 01-02-2019

Il Mattino di Padova 01-02-2019