Solesino, bocciata la mozione per studio fattibilità per uscire dal Consorzio Padova sud

Il consigliere di opposizione Matteo Pegoraro, primo firmatario: “Troppe poltrone e troppi interessi in bilico, per Beggiato meglio lavarsene le mani e far pagare i cittadini”. Pubblichiamo il suo comunicato stampa.

Il 6 giugno si è svolto  il consiglio comunale di Solesino, che ha visto l’approvazione delle osservazioni al piano degli interventi e la discussione della mozione presentata dal consigliere di opposizione Matteo Pegoraro, capogruppo di Solesino in movimento, sottoscritta anche dal consigliere Bentani, su uno studio di fattibilità per l’uscita del comune di Solesino dal Consorzio Padova Sud.

Ho proposto al consiglio comunale di adottare uno studio, condotto dai tecnici comunali e dai responsabili di ragioneria, per valutare quali siano i costi esatti di un eventuale accollo della gestione diretta del servizio di raccolta rifiuti da parte del Comune di Solesino, compresa la bollettazione e l’apertura di un eventuale sportello in municipiospiega Pegoraroma ancora una volta la maggioranza guidata dal sindaco Beggiato ha bocciato la mozione, preferendo girarsi dall’altra parte rispetto agli interessi dei cittadini. E’ ora di uscire dalla logica degli apparentamenti politici, delle poltrone in ballo e degli interessi che coinvolgono gli amministratori del territorio sul business dei rifiutiincalza il consigliere.

Continuare, come vuole Beggiato e il suo gruppo – o ciò che ne rimane -, a mantenere in vita con le nostre tasche un carrozzone inutile, costoso e poco trasparente come il Consorzio Padova Sud è semplicemente una follia. Il Comune di Solesinoprosegue Pegoraro, “può recedere in ogni momento dalla convenzione con il Consorzio, sostituendovisi nel rapporto con le imprese concessionarie del servizio (De Vizia Transfer in questo caso), fino a quando non sarà costituito il nuovo Consiglio di Bacino. Il tutto senza aver bisogno dell’autorizzazione alla fuoriuscita da parte degli altri comuni consorziati e vedendosi restituita la quota di partecipazione al Consorzio, pari a ben 2,10 euro per residente. Beggiatocontinua il consigliere di opposizionese ne lava le mani e preferisce continuare a far pagare ai solesinesi cifre da capogiro per il conferimento dei rifiuti, continuando a permettere una gestione nebulosa del servizio, affidata a un consorzio che ha esternalizzato a sua volta la gestione dei rifiuti. Forse dovremmo ricordare al Sindaco che il Consorizio ha soli quattro dipendenti – tra cui due dirigenti – che costano ai comuni oltre 335mila euro annui: vogliamo continuare a favorire loro o una volta tanto vogliamo tendere la mano ai cittadini? Mi auguro che tra due anni” conclude  Pegoraro “i solesinesi sapranno scegliere meglio chi amministrerà il paese, mandando a casa Beggiato e la sua giunta, che con ottusità e menefreghismo stanno letteralmente mettendo in ginocchio il Comune”.

Per ulteriori informazioni:
Matteo Pegoraro

Consigliere comunale di Solesino (PD)

+39 392 0065077

matteo.pegoraro@comunesolesino.it

Un commento su “Solesino, bocciata la mozione per studio fattibilità per uscire dal Consorzio Padova sud”

  1. Poi andate anche a controllare l altro carrozzone tangentaro del CVS
    Sono sicuro troverete materiale
    interessante….. anche per la procura!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *