“Scatti nei Colli Euganei” – Concorso fotografico

L’Associazione ENARS e la Società Operaia di Monselice, in collaborazione con il Coordinamento delle associazioni ambientaliste del Parco Colli e con il patrocinio del Parco Colli, bandiscono per il periodo aprile-maggio 2017, un concorso fotografico dal titolo “Scatti nei colli Euganei: il nostro territorio attraverso il vostro obiettivo fotografico”.

Concorso riservato agli alunni delle scuole secondarie di primo grado, al fine di promuovere, nelle giovani generazioni che risiedono al suo interno, l’amore verso il proprio territorio, una delle aree naturali più belle della provincia di Padova, terra ricca di storia e di tradizioni, ma anche piena di contraddizioni e con una storia passata di interventi dell’uomo che ne hanno scalfito la bellezza.

Proprio per rilevare con l’obiettivo fotografico ogni aspetto bello e poetico delle nostre terre, ma anche quello che l’azione o l’incuria dell’uomo ha compromesso o sta compromettendo nell’ambiente che ci circonda, il concorso prevede anche una foto raffigurante “La grande bruttezza”, ossia tutto quello che mai avremmo voluto vedere e fotografare nei Colli Euganei.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
• La partecipazione è gratuita e si svolge tramite l’invio delle foto e del modulo di partecipazione allegato al presente Bando.
• Possono partecipare al concorso tutti gli alunni delle scuole secondarie di Primo Grado (scuole medie) degli istituti comprensivi/circoli didattici delle scuole dei comuni appartenenti al Parco
• Ad ogni alunno/a iscritto/a è consentita la partecipazione al concorso tramite l’invio di 2 foto (la prima raffigurante le bellezze di Colli Euganei, la seconda raffigurante l’incuria dell’uomo che ne ha scalfito tale bellezza), di dimensioni pari a 2 Mb entro il 15 maggio 2017, all’indirizzo mail: fotoparcocolli@gmail.com , allegando gli appositi moduli presenti in allegato al bando stesso. La “scheda fotografia” deve essere allegata per ogni foto (quindi vi devono essere due schede fotografia)
• Le fotografie dovranno riportare nel nome del file un breve titolo e, di seguito, scuola, istituto e comune di appartenenza dell’autore. Si richiede di spaziare le parole componenti il titolo e la scuola unendole tra loro con un trattino o linea (es: ambiente_colli_1_Valeri_Zanellato_Monselice). Il titolo della foto deve essere inserito anche nell’oggetto della mail
• Le fotografie dovranno essere realizzate appositamente per il concorso, quindi scattate durante il periodo indicato (da aprile fino al termine del concorso – 15 maggio 2017);
• Le fotografie dovranno essere inviate in formato con estensione “.jpg” preferibilmente nelle dimensioni originali fino ad un massimo di dimensione di 2 Mb;
• Sono ammesse correzioni digitali in post produzione (quali tagli, aggiustamento colori, contrasto, rimozione macchie, etc..) ma non manipolazioni tipo fotomontaggi o altre che vadano ad alterare quanto ripreso;
• Si declina ogni responsabilità per i problemi tecnici, errori, cancellazioni, mancato funzionamento delle linee di comunicazione che dovessero presentarsi nella trasmissione delle fotografie;
• Ogni comunicazione agli Autori avverrà esclusivamente tramite lo stesso indirizzo mail fornito durante la trasmissione delle fotografie.

COPYRIGHT E PUBBLICAZIONE DELLE IMMAGINI
Gli esercenti la patria potestà del minore, inviando le immagini, devono obbligatoriamente compilare gli appositi moduli, allegando al modello “liberatoria” una fotocopia della carta di identità del genitore o di chi esercita la patria potestà del minore stesso, e dichiarano implicitamente che il minore che rappresentano ne è l’autore e ne detiene tutti i diritti, garantendo che l’opera stessa è frutto della creatività del minore. Inviando le fotografie si accetta ogni disposizione contenuta nel presente Bando.

Viene concesso agli Enti Organizzatori la facoltà di riprodurre alcune opere per eventuali pubblicazioni (volantini, manifesti, dépliant, mostre, ecc…)
I partecipanti hanno sempre e comunque diritto alla citazione del proprio nome quali Autori delle immagini in occasione di tutte le forme di utilizzo.

Ogni immagine deve rispettare, in generale, quanto stabilito dalla Legge sui Diritti d’Autore.
Ogni informazione di carattere personale sarà utilizzata nel rispetto delle norme a tutela della privacy, come previsto dalla informativa allegata al presente Bando.

ESCLUSIONI
Saranno escluse:
• Immagini lesive della comune decenza e con contenuti osceni, diffamatori, razzisti, e quant’altro vada a ledere la moralità o sia in violazione dei diritti di proprietà intellettuale, d’autore o di tutela di dati personali di terzi;
• Immagini contenenti riferimenti pubblicitari o riconducibili all’ambito religioso;
• Immagini rappresentanti persone fisiche riconoscibili, per le quali non sia pervenuta l’apposita liberatoria;
• Immagini rappresentanti animali selvatici tenuti in cattività o realizzate utilizzando metodi lesivi della loro libertà e dell’ambiente
• Fotografie che siano già risultate vincitrici in altri concorsi

GIURIA E PREMI
La giuria sarà composta da Fotografi professionisti e da appartenenti alle Associazioni proponenti il concorso. Valuterà la capacità di interpretazione del tema, la creatività e il contenuto tecnico delle immagini presentate.

Il presidente di giuria sarà la giornalista del Corriere del Veneto Roberta Polese.

La giuria selezionerà i vincitori e le foto che si aggiudicheranno i tre premi del concorso.
Le decisioni della giuria sono insindacabili e saranno rese note via mail in data comunicata al termine del Concorso.

La premiazione avverrà in data domenica 28 maggio 2017 alle ore 11 presso il parco Buzzaccarini – ENARS – di Monselice. In questa data vi sarà la prima esposizione delle foto vincitrici e di tutte le foto che hanno partecipato. Successivamente, la mostra fotografica diventerà itinerante e toccherà altri luoghi del territorio del Parco Colli, tra cui le scuole secondarie di primo grado.

I premi saranno i seguenti:

PRIMO PREMIO
Olympus E-M10 Mark II Kit con Obiettivo M.Zuiko Digital 14 42 mm 1:3.5 5.6 II R, Argento oppure Sony Alpha 6000L Fotocamera Digitale Compatta, Obiettivo Intercambiabile, Sensore APS-C CMOS Exmor HD da 24.3 MP, Obiettivo da 16-50 mm, Bianco o similari

SECONDO PREMIO
Fujifilm Instax Mini 90 Neo Classic Fotocamera Istantanea, Formato 62×46 mm, Nero/Argento o similari

TERZO PREMIO
Pubblicazioni/testi/libri – ingrandimento della propria foto – stampe gratuite

La comunicazione dei premi e le modalità di consegna degli stessi avverrà tramite e-mail, all’indirizzo di posta elettronica comunicato nella scheda di adesione.

E BUON LAVORO A TUTTI I PARTECIPANTI

Per info: scrivete a fotoparcocolli@gmail.com

Materiali e schede di partecipazione qui 

la foto di copertina è di Manuel Favaro 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *