Riportiamo l’articolo di @Giada Zandonà pubblicato su VeZ il 15 marzo 2025, che riporta immagini e contenuti del Sit In organizzato da Comitati e Associazioni ambientaliste davanti al Municipio di Sant’Urbano, per chiedere lo stop alle proroghe e agli ampliamenti ampliamenti della discarica.
Continua a leggere Sant’Urbano non è la pattumiera del VenetoTag: rifiuti tossici
C&C: arrivano i fondi per la bonifica, ma continueremo a vigilare.
La vicenda della C&C di Pernumia, oggetto di molte mobilitazioni, arriva ad una svolta decisiva con l’annuncio dello stanziamento di ulteriori risorse destinate alla bonifica. Soddisfazione ma anche molta cautela da parte delle Associazioni e dei Comitati che in questi anni si sono prodigati per denunciare i pericoli e richiedere un intervento delle istituzioni. Ecco il loro Comunicato.
Continua a leggere C&C: arrivano i fondi per la bonifica, ma continueremo a vigilare.Luca Zaia autorizza l’ampliamento della Discarica di Sant’Urbano
L’hanno chiamata “Valorizzazione”. In realtà Luca Zaia autorizza l’ampliamento della Discarica di Sant’Urbano: 1 milione di mc in più e fine vita portato al 2029. Con il Decreto del Direttore della Direzione Ambiente n. 378 del 10 aprile 2020, è stato rilasciato il provvedimento favorevole di compatibilità ambientale per il progetto presentato dalla società GEA S.r.l., con un imponente aumento di volume della discarica “tattica regionale” ubicata a Sant’Urbano (PD).
Continua a leggere Luca Zaia autorizza l’ampliamento della Discarica di Sant’UrbanoStop all’ampliamento della discarica di Sant’Urbano
Si è svolto sabato 26 ottobre 2019 davanti al Municipio di Ca’ Morosini, un sit-in con Conferenza stampa per illustrare e denunciare l’ampliamento strisciante della Discarica di Sant’Urbano. Qui il video diretta fb
Continua a leggere Stop all’ampliamento della discarica di Sant’UrbanoRotta la cappa di silenzio sui rifiuti tossici sepolti sotto la Valdastico
Una cinquantina i cittadini che sabato 28 novembre hanno dato vita ad un presidio a pochi metri dal casello dell’A 31 di S. Margherita D’Adige. L’iniziativa promossa dal Comitato Popolare “lasciateci respirare” ha raccolto l’adesione del Comitato vicentino No Ecomafie, che da sempre si occupa dei misfatti creati da questa grande opera.
Continua a leggere Rotta la cappa di silenzio sui rifiuti tossici sepolti sotto la Valdastico