Riprendono con l’affidamento a privati del Punto di primo intervento di Montagnana le esternalizzazioni di pezzi del servizio sanitario pubblico di questo territorio . Il Comunicato del gruppo Monselice – “Ambiente e Società”
Continua a leggere Una sanità sempre meno pubblica nella bassa padovanaTag: covid-19
Cambiamenti climati estremi e un pianeta infetto: non rassegnamoci a questo destino!
Il clima del Pianeta non sta cambiando ma è già irreversibilmente cambiato e gli eventi climatici estremi o anomali sono già in atto da tempo, travolgono popolazioni, città e ambiente, determinano eventi sociali come le migrazioni, la siccità, la fame. L’accelerazione delle epidemie nel Pianeta e la loro diffusione sempre più estesa come sta avvenendo con l’attuale sindemia da covid-19 ne è una conseguenza visibile e dolorosa e merita la stessa considerazione: viviamo in un Pianeta infetto che non può essere risanato con campagne vaccinali e isolamento sociale. L’intervento di Paolo De Marchi
Continua a leggere Cambiamenti climati estremi e un pianeta infetto: non rassegnamoci a questo destino!Mantenere aperto l’ospedale della bassa padovana
ADL – Cobas Padova spiega i motivi dell’adesione all’appello e alla mobilitazione per sabato 5 settembre. Bisogna impedire che alla popolazione della bassa padovana venga sottratto l’unico ospedale esistente nel territorio. In allegato l’intervento di Paolo De Marchi nella serata dedicata all’emergenza covid e al destino dell’ospedale della bassa padovana che si è tenuta mercoledì 26 agosto a Monselice.
Continua a leggere Mantenere aperto l’ospedale della bassa padovanaDonne, lavoro di produzione e covid19
La situazione in cui ora ci troviamo, iniziata come crisi sanitaria, si è velocemente trasformata in una crisi sociale, politica, economica e psicologica in cui diventa ancora più difficile e complesso il rapporto tra donne e lavoro di produzione. A cura di Carla Manfrin.
Continua a leggere Donne, lavoro di produzione e covid19Le false medaglie di Luca Zaia
Luca Zaia Presidente della Regione Veneto, nell’intervista a La Repubbica si attacca al petto le medaglie, ma le cose non stanno proprio come lui le descrive. L’intervento di Paolo De Marchi
Continua a leggere Le false medaglie di Luca ZaiaLavoro di cura e Covid-19
Il confinamento nelle case, l’ecatombe nelle case di riposo per anziani, le complesse problematiche di gestione di bambini, adolescenti, giovani adulti, rimettono al centro l’importanza strutturale del lavoro di cura. Alcuni spunti di Carla Manfrin.
Continua a leggere Lavoro di cura e Covid-19Violenza maschile sulle donne e Covid19
Da settimane siamo a casa, ma non tutt* nello stesso modo. C’è chi una casa non ce l’ha proprio. Chi è costretto a vivere in spazi ristretti ben al di sotto degli spazi vitali. Per alcune la casa non è un rifugio dalla pandemia, ma luogo di oppressione, di minaccia, di violenza, fino al femminicidio. Il contributo di Carla Manfrin
Continua a leggere Violenza maschile sulle donne e Covid19La destinazione a Hub Covid-19 dell’Ospedale di Schiavonia era l’unica scelta possibile?
L’unico ospedale della bassa padovana è stato destinato solo ai ricoveri da covid-19; il vecchio ospedale di Monselice riattrezzato per un possibile ulteriore aggravamento di ricoveri da covid-19; nell’area parcheggio dell’ospedale di Schiavonia è in corso di allestimento l’ospedale da campo donato dal Qatar con una capienza virtuale di 500 posti letto, anche questo in previsione di ospitare pazienti da covid-19. Come è stato possibile? L’intervento di Paolo De Marchi.
Continua a leggere La destinazione a Hub Covid-19 dell’Ospedale di Schiavonia era l’unica scelta possibile?Virus, imperialismi, strategie
Tra meta-complotti (quasi tutti) inventati e complotti in itinere reali (in allegato un contributo di Lauso Zagato alla riflessione su questa lunga emergenza da covid-19). “Il virus, questa creatura (questo programma?) antichissima, fa il suo lavoro, e utilizza al massimo il comando implicito di riprodurre copie di sé dovunque possibile. La società contemporanea ha creato le condizioni ideali per il diffondersi dei virus in genere… “
Continua a leggere Virus, imperialismi, strategieHub per Covid-19 a Schiavonia
180 mila utenti della Bassa Padovana senza un Ospedale e un Pronto Soccorso. Il Comunicato stampa di ADL-Cobas
Continua a leggere Hub per Covid-19 a Schiavonia