Salvare e rilanciare il Parco dei Colli Euganei

La gestione dei sindaci ha fallito. costruiamo insieme una nuova forma di gestione che sappia coinvolgere chi realmente vuole salvare e rilanciare il Parco dei Colli Euganei Continua a leggere Salvare e rilanciare il Parco dei Colli Euganei

I fondi pubblici per la messa in sicurezza e non per l’ascensore nella Rocca!

Dopo le dichiarazioni del Ministro all’Ambiente Gian Luca Galletti e del presidente della società Beni La Rocca di Monselice, presenti ad una comparsata elettorale, Francesco Miazzi – candidato di “Ven[e]to Nuovo”, interviene per chiedere la tutela e la valorizzazione del Colle, evitando lo spreco di denaro pubblico per l’ascensore.  Continua a leggere I fondi pubblici per la messa in sicurezza e non per l’ascensore nella Rocca!

Via libera al nuovo campeggio di Lispida… ma con prescrizioni di tutela ambientale.

Tra i provvedimenti dell’ultim’ora, la giunta regionale ha deliberato in questi giorni l’approvazione alla variante parziale al Piano Ambientale dei Colli Euganei, riguardante l’area ad est del colle di Lispida, che consentirà la realizzazione di un campeggio.

Continua a leggere Via libera al nuovo campeggio di Lispida… ma con prescrizioni di tutela ambientale.

Esclusi dal bando i progetti di piste ciclabili dell’area parco: qualcuno ne dovrebbe rispondere!

È stata resa nota in questi giorni la graduatoria regionale dei progetti che hanno concorso al bando che stanziava 35 milioni per il finanziamento di piste ciclabili. Dobbiamo purtroppo registrare l’esclusione di tutti i progetti del territorio euganeo dai beneficiari di questo bando regionale.

Continua a leggere Esclusi dal bando i progetti di piste ciclabili dell’area parco: qualcuno ne dovrebbe rispondere!

Vicenda forestali del Parco Colli verso una soluzione?

Ultima ora: oggi è stata ufficialmente approvata la delibera di Giunta regionale del Veneto che prevede l’assunzione dei forestali; rimangono dubbi – prevalentemente di natura burocratica – sull’effettiva ripresa del lavoro ma il primo, importantissimo passo è stato fatto…

Continua a leggere Vicenda forestali del Parco Colli verso una soluzione?

Piste ciclabili a rischio

IN BILICO I FONDI EUROPEI PER LE PISTE CICLABILI: ANCHE QUELLA DI MONSELICE E’ A RISCHIO…

“Promuovere la mobilità sostenibile mediante la realizzazione di piste ciclabili che forniscano un apporto positivo alla risoluzione dei problemi della mobilità nelle aree urbane e periurbane e costituiscano un’opportunità di sviluppo turistico sostenibile nelle aree di pregio ambientale e culturale.” Continua a leggere Piste ciclabili a rischio

Cementeria di Monselice: le risposte di ARPAV non ci tranquillizzano

cementeria monselice articolo mattino padova 16-04-2015Sono passati oltre due mesi e mezzo da quando abbiamo inviato formale richiesta ad ARPAV per avere informazioni riguardanti la Cementeria di Monselice. Chiedevamo quale fosse la quantità di rifiuti utilizzati in sostituzione delle materie prime  Continua a leggere Cementeria di Monselice: le risposte di ARPAV non ci tranquillizzano

Guida all’anello ciclabile dei Colli Euganei e dintorni – di Gianni Sandon

Certe guide sono belle da leggere come un racconto, come un diario di viaggio. Questa di Gianni Sandon è proprio così: si scorrono le pagine immaginando percorsi e incontri, si ritrovano luoghi noti e si scoprono storie sconosciute, magari ad un passo da casa. Gianni Sandon ci presenta è un testo “aperto” che coinvolge il cicloturista e lo stimola a dare spunti propositivi dare indicazioni critiche, non risparmiandone esso stesso. Continua a leggere Guida all’anello ciclabile dei Colli Euganei e dintorni – di Gianni Sandon