Si parla molto, soprattutto nelle analisi femministe, di patriarcato. Ma che cosa si intende con questo termine? Quando si è imposto come modello di organizzazione sociale? Quali sono le sue caratteristiche contemporanee? A cura di Carla Manfrin
Continua a leggere Il patriarcato ieri e oggiLa cultura dello stupro
“Cultura dello stupro” è un’espressione utilizzata dagli studi di genere e dai femminismi per descrivere una “cultura” nella quale non solo la violenza e gli abusi di genere sono molto diffusi, minimizzati e normalizzati, ma dove sono normalizzati e incoraggiati anche gli atteggiamenti e le pratiche che giustificano e sostengono quella violenza e che pretendono di avere il controllo sulla sessualità femminile. A cura di Carla Manfrin
Continua a leggere La cultura dello stuproFake news contro le energie rinnovabili
Cosa si nasconde dietro agli aumenti delle bollette di luce e gas? In realtà su questo tema si gioca una parte della partita a favore della lobby del fossile, in una falsa transizione ecologica. E così la lobby dei cementieri preme per contribuire alla decarbonizzazione ricorrendo alla combustione del CSS (combustibile solido secondario derivato da rifiuti) e immettendo nella produzione altre schifezze varie (ceneri, gessi chimici, loppe d’altoforno etc.). Il contributo di Paolo De Marchi
Continua a leggere Fake news contro le energie rinnovabiliIl festival “Ekopark 2021” al Parco Buzzaccarini di Monselice, dal 20 al 29 agosto
Il Comunicato stampa e il programma completo delle iniziative. Ingresso Gratuito. Pizzeria aperta tutte le sere dalle 19.30 (Gradita la prenotazione al T. 345 877 9091)
Continua a leggere Il festival “Ekopark 2021” al Parco Buzzaccarini di Monselice, dal 20 al 29 agostoUn ringraziamento a Papa Francesco per le parole a favore dei lavoratori BM Service sfruttati e schiavizzati
Della vicenda relativa ai lavoratori della BM Service avevamo parlato qui. Ora la lettera aperta di ADL-Cobas a Papa Francesco
Continua a leggere Un ringraziamento a Papa Francesco per le parole a favore dei lavoratori BM Service sfruttati e schiavizzatiLe fiabe ci mostrano le trappole mentali che limitano la piena realizzazione delle donne
Una recensione a cura di Carla Manfrin e Martina Magon
Continua a leggere Le fiabe ci mostrano le trappole mentali che limitano la piena realizzazione delle donneI lavoratori della BM Service hanno alzato la testa
“Workers lives matter“, la vita dei lavoratori è importante! Questo lo slogan che ha accompagnato le mobilitazioni dei lavoratori della cooperativa BM Service che opera per la Grafica Veneta. Un nuovo episodio di caporalato e di sfruttamento schiavistico che viene periodicamente alla luce nel ricco Nord-Est e non solo. L’intervento di ADL – Cobas
Continua a leggere I lavoratori della BM Service hanno alzato la testaBocciato il centro commerciale, ma anche l’amministrazione comunale di Due Carrare
“Non hanno bocciato solo il centro commerciale le recenti sentenze del TAR e del Consiglio di Stato: hanno bocciato anche il Sindaco e la sua amministrazione“, dichiarano in un loro comunicato i Comitati “La nostra Terra” e “lasciateci respirare”. Il riferimento è alla vicenda del Centro Commerciale di Due Carrare che si voleva costruire di fronte al castello del #Catajo e che potete leggere qui.
Continua a leggere Bocciato il centro commerciale, ma anche l’amministrazione comunale di Due CarrareCambiamenti climati estremi e un pianeta infetto: non rassegnamoci a questo destino!
Il clima del Pianeta non sta cambiando ma è già irreversibilmente cambiato e gli eventi climatici estremi o anomali sono già in atto da tempo, travolgono popolazioni, città e ambiente, determinano eventi sociali come le migrazioni, la siccità, la fame. L’accelerazione delle epidemie nel Pianeta e la loro diffusione sempre più estesa come sta avvenendo con l’attuale sindemia da covid-19 ne è una conseguenza visibile e dolorosa e merita la stessa considerazione: viviamo in un Pianeta infetto che non può essere risanato con campagne vaccinali e isolamento sociale. L’intervento di Paolo De Marchi
Continua a leggere Cambiamenti climati estremi e un pianeta infetto: non rassegnamoci a questo destino!Cementeria: attivare subito uno screening per il monitoraggio biologico
I Comitati “E Noi?” e “lasciateci respirare” hanno trasmesso lo studio scientifico sul bio-monitoraggio effettuato presso il cementificio di Barletta, ai Comuni di Monselice, Este, Baone, Arquà e Battaglia Terme, al Parco Colli, alla Regione Veneto, all’ISPRA e ARPAV, alle scuole e ai genitori. E ora richiedono uno screening attorno al cementificio di Monselice. Riportiamo i principali risultati dello studio e la lettera di accompagnamento.
Continua a leggere Cementeria: attivare subito uno screening per il monitoraggio biologico