Precisato che siamo favorevoli allโenergia rinnovabile prodotta dai pannelli fotovoltaici, pale eoliche, idroelettrico etc., in questo periodo di crisi energetica, abbiamo anche auspicato accelerazioni verso questa direzione, ma come in tutte le cose ci vorrebbero equilibrio e lungimiranza.
Continua a leggere ๐ ๐ข๐ก๐ฆ๐๐๐๐๐: ๐ญ๐ฒ ๐๐ ๐๐ ๐ฆ๐จ๐ข๐๐ข ๐๐๐ฅ๐๐๐ข๐๐ข ๐๐๐ฆ๐ง๐๐ก๐๐ง๐ ๐๐ ๐๐ข๐ง๐ข๐ฉ๐ข๐๐ง๐๐๐๐ข. ๐๐๐๐จ๐ก๐ ๐๐ข๐ก๐ฆ๐๐๐๐ฅ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐.Il 25 settembre alle elezioni vincerร lโantropocentrismo?
In questi giorni di campagna elettorale si parla (giustamente) molto di crisi energetica, di rincaro delle bollette e dโinflazione. Meno centrale la crisi climatica, sottostimata lโingiustizia sociale che sta portando a milioni di nuovi poveri, minimizzato lโaspetto dei diritti civili e delle discriminazioni. Ci siamo presi lโonere di analizzare i programmi elettorali di alcune forze politiche, per un confronto e alcune considerazioni, sul tema dei diritti degli animali e delle piante.
Continua a leggere Il 25 settembre alle elezioni vincerร lโantropocentrismo?Afganistan, un anno dopo …
Come Donne in Ekopark nel corso dellโanno abbiamo cercato di seguire e partecipare alle iniziative del Cisda, COORDINAMENTO ITALIANO SOSTEGNO DONNE AFGHANE Onlus
Continua a leggere Afganistan, un anno dopo …Recensione di โUna stanza tutta per sรฉโ di Virginia Woolf
โUna stanza tutta per sรฉโ รจ un saggio della nota scrittrice inglese Virginia Woolf (1882-1941), definito capostipite dei manifesti femminili del Novecento europeo e basato su due conferenze che lโautrice tenne, presso due colleges femminili, nel 1928 sul tema โla donna e il romanzoโ. Contiene una serie di profonde riflessioni sulla figura femminile che non smettono di appassionare e di essere attuali. Recensione a cura di Martina Magon
Continua a leggere Recensione di โUna stanza tutta per sรฉโ di Virginia WoolfEkopark 2022 si svolgerร dal 19 al 29 agosto al Parco Buzzaccarini di Monselice
Il Comunicato stampa di presentazione della nuova edizione del festival. Programma dettagliato, eventi e locandine alla pagina fb del Parco Buzzaccarini di Monselice.
Continua a leggere Ekopark 2022 si svolgerร dal 19 al 29 agosto al Parco Buzzaccarini di MonseliceParco Colli nel Mab Unesco: le perplessitร delle associazioni
Il documento redatto dalla societร Punto 3 per conto del Parco Colli Euganei, รจ lโunico finora da cui sia stato possibile dedurre con un minimo di organicitร obiettivi e strategie che ispirano la richiesta di candidatura a riserva MAB Unesco del Parco dei Colli. Esso conferma le perplessitร che le associazioni cercano di evidenziare negli aspetti di fondo. In allegato anche la debole risposta del Presidente del Parco.
Continua a leggere Parco Colli nel Mab Unesco: le perplessitร delle associazioniOzono a Monselice: dati allarmanti, sottovalutazione e complicitร . Giร il doppio i superamenti registrati!
Il limite di legge per la protezione della salute รจ di 120 microgrammi per metro cubo dโaria sulle 8 ore.ย Il superamento si verifica dai 121 microgrammi in su e il limite di legge annuale (tolleranza) รจ di 25 giorni. Ebbene, il 20 luglio il Comune di Monselice ha giร raddoppiato i giorni consentiti facendo registrare ben 50 superamenti.
Continua a leggere Ozono a Monselice: dati allarmanti, sottovalutazione e complicitร . Giร il doppio i superamenti registrati!Cambiamenti climatici ed effetti locali
I cambiamenti climatici producono effetti e contraddizioni che vanno colte per invertire le politiche ambientali: alcuni casi locali. Intervento di Paolo De Marchiย
Continua a leggere Cambiamenti climatici ed effetti localiAttualitร del pensiero e dellโagire politico e sociale di Stรฉphanie Etzerodt nella Padova di fine Ottocento
A cura di Martina Magon proponiamo la recensione del libro โAMARE, OPERARE, SPERARE. Il contributo di Stรฉphanie Etzerodt Omboni alla societร tra Ottocento e Novecentoโ di Stefania Masiero.
โLa storia dellโopposizione allโemancipazione della donna รจ forse piรน interessante della storia dellโemancipazione stessaโ. (V. Woolf, Una stanza tutta per sรฉ)
Continua a leggere Attualitร del pensiero e dellโagire politico e sociale di Stรฉphanie Etzerodt nella Padova di fine OttocentoChe cosa intendiamo per “prendersi cura”?
Quale significato ha la parola โcuraโ? ร utile interrogarsi su questo perchรฉ, lโesperienza ce lo insegna, le parole possono sostenere percorsi trasformativi e liberatori ma anche contribuire al mantenimento dellโesistente o, come giร successo nella storia, allโavvio di processi involutivi. Contributo di Carla Manfrin
Continua a leggere Che cosa intendiamo per “prendersi cura”?