Solidarietà con i profughi espulsi dall’accoglienza

Di fronte alla Prefettura di Padova, sabato 19 dicembre, i profughi espulsi dal programma e dalle strutture di accoglienza, affiancati dai rappresentanti della rete “La Bassa Padovana Accoglie”, hanno promosso una conferenza stampa e consegnato l’appello (rivolto al Prefetto e alla Cooperativa “Ecofficina”), sottoscritto da decine di realtà e singoli cittadini.

Continua a leggere Solidarietà con i profughi espulsi dall’accoglienza

I Colibrì scrivono una lettera a Babbo Natale…

Caro Babbo Natale,
ti scriviamo una letterina come l’anno scorso, perché a noi Colibrì anche quest’anno pare di essere stati buoni: abbiamo portato le nostre goccioline d’acqua nel Sud del Mondo, dove stiamo ultimando il progetto per la costruzione di una vasca per la pescicoltura (a Musenga, in Burundi) e dove stiamo lavorando perché anche le bambine possano andare a scuola (a Garango, in Burkina Faso). Continua a leggere I Colibrì scrivono una lettera a Babbo Natale…

Sciopero ad oltranza al Centro Riciclo di Monselice

Nel ciclo di lavorazione dei rifiuti, le situazioni di precarietà lavorativa e salariale sono all’ordine del giorno. Nei giochi di cessioni, fallimenti e appalti, a farne le spese sono soprattutto i lavoratori. Al Centro Riciclo di Monselice riparte la mobilitazione per la difesa del reddito. Riportiamo il comunicato diffuso da ADL-Cobas. Continua a leggere Sciopero ad oltranza al Centro Riciclo di Monselice

Una goccia d’acqua in Burkina Faso

L’associazione “Il Colibrì – tutti i colori del mondo”, oltre alla bottega del Commercio Equo e Solidale che si trova in Via Roma a Monselice, da anni gestisce progetti di cooperazione allo sviluppo con Paesi del Sud del Mondo. Nell’articolo si fa un resoconto sulla recente missione di monitoraggio e verifica, di un bellissimo progetto in atto nel Burkina Faso.

Continua a leggere Una goccia d’acqua in Burkina Faso

Solesino (PD): uniti e solidali per il diritto alla casa!

Oltre 50 persone si sono date appuntamento questa mattina a Solesino, in Via degli Alpini, per lo sfratto di Mohamed. Con la sua famiglia da più di trent’anni abita e lavora in Italia, dove sono nati anche i suoi tre figli. La sua unica colpa è quella di avere perso il lavoro da circa due anni e non avere potuto più pagare l’affitto di circa 450€ mensili, all’ATER. Continua a leggere Solesino (PD): uniti e solidali per il diritto alla casa!

A Bagnoli “Poenta e schei” di G. Bertelli e E. Pittalis il 31 Ottobre

Bagnoli di Sopra è diventato un territorio, dove alcune forze politiche stanno tentando di radicare pratiche razziste e xenofobe. Sabato 31 ottobre ore 21.00 al Teatro C. Goldoni, Bagnoli di Sopra (PD), la “BASSA PADOVANA ACCOGLIE” invita allo spettacolo “Poenta e schei”. Quando i migranti eravamo noi.

Continua a leggere A Bagnoli “Poenta e schei” di G. Bertelli e E. Pittalis il 31 Ottobre

L’ANPI di Padova contro la concessione di spazi al razzismo di FN

Il Sindaco di Bagnoli di Sopra ha concesso per sabato 26 settembre l’uso del Teatro Comunale al gruppo neofascista di Forza Nuova. Altri Sindaci del territorio sono annunciati come relatori ad un convegno sul tema dell’immigrazione. Un fatto gravissimo sul quale sono già intervenuti i promotori di “La bassa padovana accoglie” e che ora vede questa nota dell’ANPI.

Continua a leggere L’ANPI di Padova contro la concessione di spazi al razzismo di FN

La “Carovana della Solidarietà” ha attraversato Bagnoli

Un lungo serpentone colorato per rilanciare i valori del rispetto e della solidarietà, per dire NO al razzismo, per affermare che la “La bassa padovana accoglie”. Continua a leggere La “Carovana della Solidarietà” ha attraversato Bagnoli

L’ingratitudine del Sindaco di Este nei confronti dei profughi

L’atteggiamento da “forte con i deboli” che il Sindaco di Este Giancarlo Piva, ha assunto nei confronti dei profughi che “hanno osato protestare” per le loro condizioni di vita, non è piaciuto a tutti, in particolare a quelle persone che si ostinano a lottare perchè la nostra società conservi un briciolo di umanità. Continua a leggere L’ingratitudine del Sindaco di Este nei confronti dei profughi

Un’altra accoglienza è possibile

Domenica 12 aprile al Parco Buzzaccarini di Monselice si è tenuta una interessante e molto partecipata conferenza sul tema: PER IL DIRITTO – DOVERE DI ACCOGLIENZA DI CHI FUGGE DA GUERRE E FAME : SIAMO TUTTI MIGRANTI” Continua a leggere Un’altra accoglienza è possibile