Tag: inceneritori
Manovre sottobanco per bruciare rifiuti in Cementeria
Sindaco e Assessore all’Ambiente hanno pubblicamente sostenuto di essere stati informati solo ufficiosamente dalla Provincia di Padova della richiesta di utilizzo del CSS nella Cementeria di Monselice. In realtà la documentazione era presente negli uffici comunali dal 22 luglio 2016, ma nessuno si è preoccupato di renderlo noto ai Consiglieri Comunali, alla commissione ambiente, ai cittadini. Anzi… Continua a leggere Manovre sottobanco per bruciare rifiuti in Cementeria
I cittadini stritolati dal sistema Padova T.R.E.
Al Comune di Monselice, nel silenzio generale, è stato recapitato il Piano Economico Finanziario del Consorzio Padova Sud. Un PEF che il gruppo “Nuova Monselice” definisce di “lacrime e sangue”. Arrivano quindi le prime risposte, alle numerose domande emerse nel convegno del 1 aprile. Continua a leggere I cittadini stritolati dal sistema Padova T.R.E.
“La grande trama, tra rifiuti e gestione profughi”
Si terrà a Monselice, Venerdì 1 aprile alle ore 21.00 presso la sala delle Associazioni in Via San Filippo Neri n.19, un incontro pubblico dal titolo: “La grande trama, tra rifiuti e gestione profughi“. Dopo le notizie del grave indebitamento del Bacino Padova Sud, il proposito è quello di denunciare le responsabilità politico/amministrative e ricercare le soluzioni, perché a pagare non siano i cittadini e i lavoratori.
Continua a leggere “La grande trama, tra rifiuti e gestione profughi”
Bocciata la strategia di Sesa e del socio privato.
Questo il comunicato del Comitato Lasciateci Respirare di Monselice con i punti salienti del dibattito Alternative sostenibili e rispettose dell’ambiente al “Metodo Sesa” di gestione dei rifiuti.
Continua a leggere Bocciata la strategia di Sesa e del socio privato.
Green factor Veneto: evento partecipato e costruttivo
Sì è svolto il 9 gennaio a Padova, nella sala degli anziani del Municipio “Green factor Veneto”. Un appuntamento che ha registrato una buona partecipazione e dove sono stati trattati i temi ambientali, nella costruzione del nuovo soggetto politico. Continua a leggere Green factor Veneto: evento partecipato e costruttivo
“Le lotte ambientali nella capitale dei cementifici” su Medicina Democratica
Nell’ultimo numero della rivista di Medicina Democratica, distribuita in migliaia di copie su tutto il territorio nazionale, è pubblicato un intervento del Comitato “lasciateci respirare” che ricostruisce vent’anni di storia, di tensioni e di mobilitazioni che hanno coinvolto un intero territorio e migliaia di persone. Lo potete leggere nell’allegato.
Continua a leggere “Le lotte ambientali nella capitale dei cementifici” su Medicina Democratica
Assemblea Pubblica: verso la marcia globale per il clima – #29NOV
Assemblea Pubblica: verso la marcia globale per il clima – #29NOV
“Un nuovo modello di sviluppo contro i cambiamenti climatici e le devastazioni ambientali”
– Massimo De Marchi: Professore di Ecologia e Legislazione ambientale (Università di Padova)
– Riccardo Laterza: portavoce “Rete della conoscenza”
– Francesco Miazzi: Comitato “Lasciateci respirare” (Monselice)
– Luca Trevisan: segretario generale FIOM Veneto
Giovedì 26 novembre ore 17.30 – Aula 1 – Dipartimento di Chimica – Università di Padova – Via Marzolo 1
proposta da:
Coalizione Clima – Coalizione sociale – ASU – Il Sindacato degli studenti
https://www.facebook.com/events/932874833464725/
Il 30 Novembre si aprirà a Parigi la Cop21, la conferenza delle Nazioni Unite sul Clima. I leader di tutto il mondo si incontreranno per scongiurare, per l’ennesima volta, il disastro mondiale sul clima, a causa di una serie di motivi, dall’aumento della CO2, all’estinzione continua di specie animali, all’innalzamento dei mari e la conseguente sparizione di numerosi territori e città, di cui Venezia è sicuramente l’emblema.
L’opinione pubblica italiana è abituata a considerare i cambiamenti climatici come qualcosa di distante, di non rilevante; eppure le conseguenze dei cambiamenti climatici tocca quotidianamente le nostre vite. L’innalzamento delle temperature e l’aumento della piovosità provocano enormi sconvolgimenti nel nostro territorio: basti pensare ai continui allagamenti, alle trombe d’aria, alle colate di fango, allo scioglimento dei ghiacciai e alle frane.
Se questo si unisce alla totale incuria e alla devastazione che il nostro territorio ha subito, siamo di fronte a una vera e propria emergenza ambientale con enormi conseguenze a livello sociale, economico e umano.
Un dissennato piano di spoliazione delle risorse comuni colpisce duramente l’ambiente della nostra regione. La colata di cemento, le opere costose e inutili che sono servite solo ad arricchire poche persone tramite la corruzione dei politici che ci hanno governato finora, lo sversamento di rifiuti e scarti industriali tossici in acqua e nell’aria: il risultato sono stati solo danni ecologici, come le continue alluvioni che affliggono il nostro territorio, e danni alla salute delle persone.
Il 29 Novembre ci sarà una mobilitazione nazionale a Roma e una regionale a Venezia. In questo percorso, la Coalizione Sociale del Veneto e la Coalizione Clima del Veneto si fanno promotori di un dibattito che provi a inquadrare l’ultima possibilità che l’uomo ha per ristabilire una convivenza con la natura.
Cena del Comitato “lasciateci respirare”
Nel corso degli ultimi anni abbiamo offerto alla comunità progetti, momenti informativi, attività culturali e promosso mobilitazioni a fianco dei cittadini alle prese con problemi ambientali…
Sabato 5 Dicembre ‘15 Ostello di Valle S. Giorgio di Baone
CENA DEL COMITATO “LASCIATECI RESPIRARE”
ORE 19.30 – SALUTO AI PARTECIPANTI e APERITIVO
ORE 20.30 – CENA SOCIALE MENU’ TRADIZIONALE o con MENU’ VEGETARIANO PREZZO INDICATIVO 18 € adulti – 10 € bambini
Per prenotare e specificare il menù prescelto inviate una mail a: info@lasciatecirespirare.it
oppure inviate un sms Gabriele 3470349220 – Stefano 3406629731 POSSIBILMENTE ENTRO MERCOLEDI’ 02/012
SE NON POTETE PARTECIPARE E VOLETE VERSARE UN CONTRIBUTO, POTETE UTILIZZARE QUESTI RIFERIMENTI:
Comitato “Lasciateci Respirare” IBAN: IT53 Y 01030 62660 000061185748
Anche con Carta di Credito collegandoti al sito http://www.lasciatecirespirare.it
