RI-COSTRUZIONE DEL PAESAGGIO EUGANEO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E LA CREAZIONE DI NUOVE FORME DI OCCUPAZIONE DALLA ROCCA DI MONSELICE ALL’ AREA ITALCEMENTI
Promosso dal COMITATO LASCIATECI RESPIRARE info@lasciatecirespirare.it Introduce e coordina Arch. Chistianne Bergamin
Interventi
ROCCA DI MONSELICE: PROGETTI E IDEE PER UN FUTURO PARTECIPATO – TESI DI LAUREA SULLA ROCCA DI MONSELICE
Dott.ssa Patrizia Pegoraro (Laurea Magistrale in Economia dell’Ambiente e della Regolazione – Università Ca’ Foscari di Venezia) Dott. Claudio Del Padrone (Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione degli ecosistemi agro-territoriali e del Paesaggio – Facoltà agraria di Bologna) Arch. Alberto Sguotti (Laurea Specialistica in Architettura per il Paesaggio – Università IUAV di Venezia)
AREA ITALCEMENTI: DALL’ARCHEOLOGIA DELLA PRODUZIONE – ALLA PRODUZIONE DEL PAESAGGIO Arch. Elena Favaro, Arch. Amalia Mazzetto, Arch. Filippo Parolin (Laurea Magistrale in Architettura e Culture del Progetto – Università IUAV di Venezia)
PAESAGGI DELLA PRODUZIONE: PATRIMONIO E PROGETTO DI UN FUTURO SOSTENIBILE Prof.ssa Arch. Margherita Vanore (Università IUAV di Venezia – Dipartimento Culture del Progetto – Unità di ricerca ‘’Architettura e Paesaggi della Produzione‘’)