Procede il ricorso contro la terza corsia A13 “Monselice – Padova sud”

Lo scorso 8 agosto varie realtà associative e un gruppo di residenti, avevano depositato un ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ora la notizia che gli atti saranno trattati dagli uffici competenti.  Continua a leggere Procede il ricorso contro la terza corsia A13 “Monselice – Padova sud”

Sulle piste ciclabili corrono ….. i progettisti

A volte sotto l’entusiasmo e l’enfasi degli annunci dei nostri amministratori, si nasconde una realtà ben diversa. In questo intervento, Gianni Sandon rimette in luce la gestione scandalosa di piste e anelli ciclabili. Continua a leggere Sulle piste ciclabili corrono ….. i progettisti

La tragedia del ponte Morandi (seconda parte)

Populismo grillino mentre la Lega progetta il futuro per accapararsi la gestione delle grandi opere. Un approfondimento della vicenda ben introdotta da Paolo De Marchi nella prima parte.

Continua a leggere La tragedia del ponte Morandi (seconda parte)

La tragedia del ponte Morandi: figlia della politica delle Grandi Opere e delle Privatizzazioni

La tragedia di Genova pone prepotentemente all’attenzione di tutti, la gestione delle grandi opere e delle concessioni autostradali. Questioni che interessano anche il nostro territorio, visto che “Autostrade per l’Italia” sta proponendo la costruzione di una terza corsia sulla A13 tra Padova e Monselice. Riportiamo la documentata analisi di Paolo De Marchi che sfata luoghi comuni e ripone le questioni sotto altra luce.

Continua a leggere La tragedia del ponte Morandi: figlia della politica delle Grandi Opere e delle Privatizzazioni

Rispunta la follia dell’ascensore nella Rocca

Il Sindaco Francesco Lunghi, nel tentativo di rispondere alle pesanti critiche che gli arrivano dagli operatori economici del centro storico, ritira fuori una serie di conigli dal cilindro tra i quali la conclusione dei lavori dell’ascensore nella Rocca. Continua a leggere Rispunta la follia dell’ascensore nella Rocca

Anello ciclabile delle città murate: l’esposto alla Corte dei Conti

“Con ogni probabilità non un solo cicloturista può aver percorso questo “anello” di circa 64 km che collega Este con Montagnana, circuito di per sé di grandissimo interesse turistico-culturale e sicuramente di grande potenzialità anche economica. Risultato disastroso dovuto all’evidente motivo che l’incompletezza dell’opera e gli ostacoli presenti rendono il percorso impraticabile.”

Continua a leggere Anello ciclabile delle città murate: l’esposto alla Corte dei Conti

Consorzio Padova Sud: annunci che sanno di beffa!

Da qualche giorno, sull’home page del Comune di Monselice, compare un incredibile annuncio. In 5 anni ci troviamo ad aver accumulati quasi 2 milioni di euro di mancate riscossioni nel solo comune di Monselice. Proviamo a capire come si è arrivati a questa situazione e vediamo chi sono gli artefici.

Continua a leggere Consorzio Padova Sud: annunci che sanno di beffa!

Anello ciclabile delle città murate: partono le diffide!

Il Circolo Legambiente di Este, la Sezione di Este di Italia Nostra e il Comitato popolare “Lasciateci respirare”, hanno trasmesso al Presidente della Provincia di Padova e ai Sindaci dei Comuni interessati una lettera avente ad oggetto “Anello ciclabile delle città murate: impraticabilità del percorso e diffida a intervenire“.

Continua a leggere Anello ciclabile delle città murate: partono le diffide!

Svelata la grande trama sui rifiuti. Chi paga?

Da parte dei cittadini c’è molta voglia di capire qualcosa sulle vicende relative alla gestione dei rifiuti  sulle oscure circostanze che hanno portato ad un “buco” di trenta milioni di euro nelle casse di Padova T.R.E. Per questo motivo l’incontro organizzato dal Comitato Lasciateci Respirare venerdì 1 aprile ha visto la sala delle Associazioni di Monselice riempirsi di persone che hanno ascoltato attentamente le storie raccontate dai relatori della serata.

Continua a leggere Svelata la grande trama sui rifiuti. Chi paga?

Bacino Padova Tre: un altro Cosecon?

Il Nuovo CdA del Bacino Padova Tre conferma in questi giorni che il buco di bilancio sarebbe superiore ai 30 milioni di euro. Scarica le responsabilità sulla gestione precedente e mette in discussione l’accordo con Sesa, Abaco e De Vizia.

Continua a leggere Bacino Padova Tre: un altro Cosecon?