Salviamo il Parco regionale dei Colli Euganei- sabato 11 Marzo punto di convergenza Marendole (Monselice) ore 15.30
In marcia verso Marendole – Come? Con ogni mezzo possibile!
DAL CIELO: con deltaplani che fotograferanno la manifestazione dall’alto.
DALL’ACQUA: con le barche lungo il canale Bisatto (partenza da Monselice Via Argine dx).
DA TERRA: a piedi, in bici, a cavallo lungo l’anello ciclabile.
oppure giungendo con altri mezzi direttamente a Marendole.
Concentramenti diffusi ore 14.30 (Padova 13.30)
- Monselice (Parco Buzzaccarini 30 minuti a piedi);
- Este (davanti sede del Parco Colli 1h e 15 a piedi – 30 minuti in bici );
- Baone (Piazza 25 Aprile 30 minuti in bici)
- Battaglia (di fronte al Parco ex INPS 45 minuti in bici)
- Padova (davanti alla Basilica di S. Giustina ore 13.30 – 23 Km – 1h.30 circa in bici)
– Per i cavalli appuntamento in Via Argine sx all’altezza della passerella che collega con Via San Giacomo. Affiancano il corteo che arriva da Parco Buzzaccarini.
– Per chi arriva in auto o in moto da fuori, si può parcheggiare nei dintorni del Parco Buzzaccarini, Via San Giacomo 52 Monselice e da lì aggregarsi al gruppo di Monselice. Oppure si può parcheggiare direttamente a Marendole dintorni della Chiesa (Via Monte Fiorin) o lungo la bretella Italcementi (Via Marendole) o in Via Motta lungo SR 10.
– Punto di convergenza Marendole (Monselice) ore 15.30
– Concentramento di fronte alla Chiesa e a piedi, percorrendo l’anello che costeggia il Bisatto e si va verso Ca’ Barbaro. A fine percorso, in un prato messo a disposizione dai proprietari, con i corpi e i cartoncini colorati si comporrà la scritta SALVIAMO IL PARCO o altro. Il tutto filmato dal deltaplano.
– ore 16.30 presso l’area di Ca’ Barbaro, gentilmente concessa dalla proprietà, con punto ristoro, interventi e la musica di alcuni componenti dei Calicanto.
– ore 17.30 conclusione dell’iniziativa e ritorno dei partecipanti ai rispettivi luoghi di provenienza.
N.B. Si precisa che il tratto tra Marendole e Ca’ Barbaro è di circa 2,5 Km (30 minuti di percorrenza, tutto in piano lungo l’anello ciclabile che costeggia il canale Bisatto) adatto anche a passeggini e carrozzine. Non serve alcuna prenotazione.
In caso di forte maltempo le iniziative esterne saranno sospese e concentrate all’interno dell’area del Parco Buzzaccarini di Monselice
Coordinamento Associazioni Ambientaliste del Parco colli