Il limite di legge per la protezione della salute è di 120 microgrammi per metro cubo d’aria sulle 8 ore. Il superamento si verifica dai 121 microgrammi in su e il limite di legge annuale (tolleranza) è di 25 giorni. Ebbene, il 20 luglio il Comune di Monselice ha già raddoppiato i giorni consentiti facendo registrare ben 50 superamenti.
Continua a leggere Ozono a Monselice: dati allarmanti, sottovalutazione e complicità. Già il doppio i superamenti registrati!Tag: parco colli euganei
Verifiche sui pozzi di emungimento delle acque sotterranee.
L’incremento esponenziale, nella zona di Pernumia – San Pietro Viminario – Monselice, fino alle pendici del Colli Euganei, dei terreni destinati alla coltivazione dell’asparago, comincia a destare seria preoccupazione. Riportiamo il Comunicato del Comitato popolare “lasciateci respirare”
Continua a leggere Verifiche sui pozzi di emungimento delle acque sotterranee.Parco e Unesco: opportunità’ o scappatoia?
Si è mai vista una amministrazione pubblica che inizia il suo mandato senza uno straccio di programma con cui presentarsi ai cittadini? E’ quello che sta avvenendo con un Ente come il Parco dei Colli Euganei, che più di altri dovrebbe curare, e non per puro formalismo, questo aspetto. Utile se non altro per favorire informazione e confronto. L’intervento di Gianni Sandon
Continua a leggere Parco e Unesco: opportunità’ o scappatoia?Il festival “Ekopark 2021” al Parco Buzzaccarini di Monselice, dal 20 al 29 agosto
Il Comunicato stampa e il programma completo delle iniziative. Ingresso Gratuito. Pizzeria aperta tutte le sere dalle 19.30 (Gradita la prenotazione al T. 345 877 9091)
Continua a leggere Il festival “Ekopark 2021” al Parco Buzzaccarini di Monselice, dal 20 al 29 agostoL’anello ciclabile delle città murate non è completato! Verità e proposte.
Il Circolo Legambiente di Este, L’Altra Este e il Comitato popolare “Lasciateci Respirare” denunciano la comunicazione ingannevole della Provincia di Padova: la maggior parte del tratto sud è, infatti, ancora impercorribile e citano il caso emblematico del tratto che dal Sostegno porta a Prà, circa 5 km in comune di Este. Chiedono al Presidente del Parco Colli di assumere iniziative concrete di coordinamento con le amministrazioni interessate per adottare la soluzione cicloturistica ideale e stimolare l’effettiva conclusione dei lavori.
Continua a leggere L’anello ciclabile delle città murate non è completato! Verità e proposte.Cava Solana: un progetto pericoloso e non conforme
L’oggetto sociale della Ditta Veronese Impianti, il profilo dei riporti proposti, gli articoli di stampa, gli estratti del Progetto Cave e alcune foto dei lavori in atto. Nell’arco di 12 anni si prevede l’apporto di 166.000 mc di materiale di scavo, con l’impiego di oltre 7.000 autotreni. Inspiegabili le autorizzazioni rilasciate dal Parco dei Colli Euganei e dell’Ufficio Tecnico Comunale di Monselice.
Continua a leggere Cava Solana: un progetto pericoloso e non conformeMonselice: via libera ad un nuovo supermercato
L’Amministrazione Comunale di Monselice propone un accordo pubblico-privato che elimina il verde pubblico, per fare spazio al cemento di un nuovo Supermercato, mettendo in pericolo il cono visivo del Colle della Rocca e assestando un altro colpo all’economia e alla vita del centro storico.
Continua a leggere Monselice: via libera ad un nuovo supermercatoTre anelli ciclabili per la promozione turistico-culturale dei Colli e della Bassa.
Il Circolo Legambiente di Este, Italia Nostra – sez. Este, Ass. La Vespa e il Comitato popolare “Lasciateci Respirare” scrivono alle Sindache di Monselice, Este e Montagnana, evidenziando le potenzialità che gli anelli dei Colli Euganei e delle città murate, collegati al percorso cicloturistico “Dai Colli Euganei all’Adige”, potrebbero innescare nella promozione turistico-culturale dei Colli e della Bassa padovana.
Continua a leggere Tre anelli ciclabili per la promozione turistico-culturale dei Colli e della Bassa.Un Parco senza trasparenza.
Il Consiglio direttivo è partito senza presentare una sola riga di programma e ora sta portando avanti iniziative sulla Variante generale del Piano Ambientale, come fosse un’operazione militare. Pubblichiamo la lettera aperta delle Associazioni ambientaliste.
Continua a leggere Un Parco senza trasparenza.TEX FOR PRESIDENT
“Dalla nomina del Presidente Massimo Campagnolo e del suo direttivo non c’è ancora una sola riga di programma, ma solo confuse esternazioni. C’è da chiedersi dove sta andando questo Parco…” L’intervento di Francesco Miazzi, Gianni Sandon e Flores Baccini dopo gli articoli apparsi sulla stampa in relazione al villaggio Tex di Montegrotto Terme.
Continua a leggere TEX FOR PRESIDENT