Cena del Comitato “lasciateci respirare”

fotogramma 2Nel corso degli ultimi anni abbiamo offerto alla comunità progetti, momenti informativi, attività culturali e promosso mobilitazioni a fianco dei cittadini alle prese con problemi ambientali…

 

Sabato 5 Dicembre ‘15 Ostello di Valle S. Giorgio di Baone

CENA DEL COMITATO “LASCIATECI RESPIRARE”

ORE 19.30 – SALUTO AI PARTECIPANTI e APERITIVO

ORE 20.30 – CENA SOCIALE MENU’ TRADIZIONALE o con MENU’ VEGETARIANO PREZZO INDICATIVO 18 € adulti – 10 € bambini

Per prenotare e specificare il menù prescelto inviate una mail a: info@lasciatecirespirare.it

oppure inviate un sms Gabriele 3470349220 – Stefano 3406629731 POSSIBILMENTE ENTRO MERCOLEDI’ 02/012

SE NON POTETE PARTECIPARE E VOLETE VERSARE UN CONTRIBUTO, POTETE UTILIZZARE QUESTI RIFERIMENTI:

Comitato “Lasciateci Respirare” IBAN: IT53 Y 01030 62660 000061185748

Anche con Carta di Credito collegandoti al sito http://www.lasciatecirespirare.it

https://www.facebook.com/events/766341206826348/

In marcia per il clima il 29 novembre a Venezia

Alla vigilia della apertura della 21° Conferenza delle Parti dell’Onu sul clima che si tiene a Parigi, in tutto il mondo vi sarà una giornata di mobilitazione per chiedere di fermare il surriscaldamento del pianeta. Il Comitato Popolare “lasciateci respirare” aderisce e invita a partecipare a questa importante iniziativa. Continua a leggere In marcia per il clima il 29 novembre a Venezia

La Rocca diventa “progetto partecipato”

Si è svolto venerdì 13 novembre nella sala delle associazioni a Monselice, l’atteso incontro pubblico promosso dal Comitato popolare “lasciateci respirare”, per presentare “idee e proposte per la Rocca”.

Continua a leggere La Rocca diventa “progetto partecipato”

Candiana (PD) – Sfratto rinviato: casa per tutti!

Continua la mobilitazione della rete solidale contro gli sfratti, che anche oggi è riuscita ad ottenere una proroga per una famiglia che rischiava di finire in mezzo alla strada. Pubblichiamo il comunicato dello Sportello casa – ADL Cobas Continua a leggere Candiana (PD) – Sfratto rinviato: casa per tutti!

Se questa è trasparenza…

Le associazioni, i comitati, i semplici cittadini che cercano di ottenere informazioni o visionare atti di interesse pubblico, si trovano quotidianamente ad affrontare i mille ostacoli posti dalla burocrazia. A Vò si supera la fantasia imponendo una gabella ai malcapitati richiedenti. Riportiamo il Comunicato stampa del Circolo di Legambiente di Este. Continua a leggere Se questa è trasparenza…

“Idee e proposte per la Rocca” un incontro pubblico il 13 Novembre a Monselice

Il Comitato Popolare “lasciateci respirare” propone un interessante incontro aperto a tutta la cittadinanza, VENERDÌ 13 NOVEMBRE alle ORE 21.00 presso la Sala delle associazioni Via S.Filippo Neri n.19 a MONSELICE. Guarda il video/spot  Continua a leggere “Idee e proposte per la Rocca” un incontro pubblico il 13 Novembre a Monselice

Negato senza motivo il contributo al Comitato “Lasciateci respirare”

La scelta della Giunta Comunale di Monselice si commenta da sola e appare come il frutto dell’arroganza di chi pensa di amministrare i soldi pubblici, con una logica clientelare. Grave che su fatti come questo cali anche un muro di silenzio istituzionale. Continua a leggere Negato senza motivo il contributo al Comitato “Lasciateci respirare”

Idee e proposte per la Rocca

VENERDÌ 13 NOVEMBRE ORE 21.00 

Sala delle associazioni Via S.Filippo Neri n.19  MONSELICE

IDEE E PROPOSTE PER LA ROCCA

Incontro pubblico

Quante volte in questi anni abbiamo sentito dire: per recuperare l’utilizzo della cava non si può fare niente perché è tutto sotto sequestro;  Ci sono i finanziamenti per l’ascensore e rischiamo di perderli; il buco ormai è fatto ed è meglio finire il lavoro; la cava è una discarica di rifiuti di ogni tipo, ma non è pericolosa; le frane non sono un problema;  etc. etc.

Verbalmente daremo anche risposte a questo, ma noi vogliamo andare oltre la logica della contrapposizione sull’ascensore, delineando uno scenario diverso, ricompositivo, che ci veda uniti nella salvaguarda e la promozione del Colle e delle sue emergenze architettoniche e ambientali.

Un gruppo di lavoro formato da persone che hanno messo a disposizione gratuitamente le loro professionalità e competenze, hanno elaborato un progetto di massima che offre alternative meno impattanti e costose all’impianto di risalita scavato nella roccia, una rete articolata e in parte nuova di sentieri, suggerimenti e materiali per richiamare e guidare i turisti.

Proposte di immediata e semplice attuazione, progetti di medio periodo sui quali coinvolgere tutti gli enti e soggetti interessati, capaci di superare le criticità presenti e di concretizzare un serio percorso di salvaguardia e valorizzazione. Idee e proposte che intendiamo offrire agli amministratori, agli operatori economici e a tutti i cittadini che amano questo colle.

Gruppo di lavoro coordinato da CHRISTIANNE BERGAMIN, con CLAUDIO DEL PADRONE e PAOLO FRIZZARIN.

Contributi di GIANNI SANDON, LEANDRO BELLUCO, FRANCESCO MIAZZI, ALBERTO SGUOTTI

L’incontro è promosso dal COMITATO POPOLARE “LASCIATECI RESPIRARE”

GLI AMMINISTRATORI, GLI OPERATORI ECONOMICI, I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIPARE

Fermato il progetto della diga sull’Adige

La Commissione tecnica Regionale incaricata della valutazione del progetto presentato dalla ditta Lagarina Hidro Srl, che prevedeva la costruzione di una diga sull’Adige in località La Rosta di Badia Polesine, a cavallo tra le province di Rovigo, Padova e Verona, ha espresso parere negativo. Continua a leggere Fermato il progetto della diga sull’Adige