“Idee e proposte per la Rocca” un incontro pubblico il 13 Novembre a Monselice

Il Comitato Popolare “lasciateci respirare” propone un interessante incontro aperto a tutta la cittadinanza, VENERDÌ 13 NOVEMBRE alle ORE 21.00 presso la Sala delle associazioni Via S.Filippo Neri n.19 a MONSELICE. Guarda il video/spot  Continua a leggere “Idee e proposte per la Rocca” un incontro pubblico il 13 Novembre a Monselice

Negato senza motivo il contributo al Comitato “Lasciateci respirare”

La scelta della Giunta Comunale di Monselice si commenta da sola e appare come il frutto dell’arroganza di chi pensa di amministrare i soldi pubblici, con una logica clientelare. Grave che su fatti come questo cali anche un muro di silenzio istituzionale. Continua a leggere Negato senza motivo il contributo al Comitato “Lasciateci respirare”

Idee e proposte per la Rocca

VENERDÌ 13 NOVEMBRE ORE 21.00 

Sala delle associazioni Via S.Filippo Neri n.19  MONSELICE

IDEE E PROPOSTE PER LA ROCCA

Incontro pubblico

Quante volte in questi anni abbiamo sentito dire: per recuperare l’utilizzo della cava non si può fare niente perché è tutto sotto sequestro;  Ci sono i finanziamenti per l’ascensore e rischiamo di perderli; il buco ormai è fatto ed è meglio finire il lavoro; la cava è una discarica di rifiuti di ogni tipo, ma non è pericolosa; le frane non sono un problema;  etc. etc.

Verbalmente daremo anche risposte a questo, ma noi vogliamo andare oltre la logica della contrapposizione sull’ascensore, delineando uno scenario diverso, ricompositivo, che ci veda uniti nella salvaguarda e la promozione del Colle e delle sue emergenze architettoniche e ambientali.

Un gruppo di lavoro formato da persone che hanno messo a disposizione gratuitamente le loro professionalità e competenze, hanno elaborato un progetto di massima che offre alternative meno impattanti e costose all’impianto di risalita scavato nella roccia, una rete articolata e in parte nuova di sentieri, suggerimenti e materiali per richiamare e guidare i turisti.

Proposte di immediata e semplice attuazione, progetti di medio periodo sui quali coinvolgere tutti gli enti e soggetti interessati, capaci di superare le criticità presenti e di concretizzare un serio percorso di salvaguardia e valorizzazione. Idee e proposte che intendiamo offrire agli amministratori, agli operatori economici e a tutti i cittadini che amano questo colle.

Gruppo di lavoro coordinato da CHRISTIANNE BERGAMIN, con CLAUDIO DEL PADRONE e PAOLO FRIZZARIN.

Contributi di GIANNI SANDON, LEANDRO BELLUCO, FRANCESCO MIAZZI, ALBERTO SGUOTTI

L’incontro è promosso dal COMITATO POPOLARE “LASCIATECI RESPIRARE”

GLI AMMINISTRATORI, GLI OPERATORI ECONOMICI, I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIPARE

Fermato il progetto della diga sull’Adige

La Commissione tecnica Regionale incaricata della valutazione del progetto presentato dalla ditta Lagarina Hidro Srl, che prevedeva la costruzione di una diga sull’Adige in località La Rosta di Badia Polesine, a cavallo tra le province di Rovigo, Padova e Verona, ha espresso parere negativo. Continua a leggere Fermato il progetto della diga sull’Adige

Legambiente di Este presenta le Osservazioni nuovo Piano degli Interventi

Un Piano che prevede un incremento demografico  di 1.165 abitanti in più, in netto contrasto con il trend verificatosi negli ultimi 35 anni, nel corso dei quali a Este la popolazione è progressivamente calata, passando dai 18.105 abitanti censiti nel 1981 ai 16.576 del 2011. Questo e altro per segnalare che a parole gli amministratori sono tutti contro il consumo di suolo, salvo poi arrivare con questi piani cementificatori irragionevoli.

Continua a leggere Legambiente di Este presenta le Osservazioni nuovo Piano degli Interventi

Via del Santuario: Italia Nostra scrive al sindaco di Monselice

In via del Santuario,  la  stratificazione di interventi che si sono succeduti nel tempo ha definito una configurazione architettonica, paesaggistica e simbolica che deve essere conservata e valorizzata.  Essa è la degna ouverture alla magnifica salita delle Sette Chiese ed entrambe rappresentano la cifra della città di Monselice.

Continua a leggere Via del Santuario: Italia Nostra scrive al sindaco di Monselice

San Bortolo di Monselice: black out continui per 200 famiglie

Questi distacchi improvvisi dell’energia elettrica stanno provocando continui disagi e seri danni. E’ una situazione che si protrae da 10 anni e meriterebbe maggior sostegno del Comune nei confronti dell’ENEL.

Continua a leggere San Bortolo di Monselice: black out continui per 200 famiglie